Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: I “Marchesi del Grillo” de noantri, ancora una volta mettono le mani nelle tasche dei nisseni, portando il costo della politica a 1,5 Milioni di Euro
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Politica locale > Caltanissetta: I “Marchesi del Grillo” de noantri, ancora una volta mettono le mani nelle tasche dei nisseni, portando il costo della politica a 1,5 Milioni di Euro
Politica localeRiflessioni

Caltanissetta: I “Marchesi del Grillo” de noantri, ancora una volta mettono le mani nelle tasche dei nisseni, portando il costo della politica a 1,5 Milioni di Euro

Last updated: 29/01/2025 7:41
By Sergio Cirlinci 404 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Maggioranza compatta e M5S, si sono aumentati ieri sera il gettone di presenza e, avendo approvato anche l’immediata esecutività, da adesso in poi potranno guadagnare fino a 2.700,00€.

Se tutti e 22, tranne il presidente del consiglio, che percepisce lo stipendio equiparato ad un assessore (4.300,oo€) e la sua vice (2.500,00€), dovessero arrivare a percepire il massimo, la spesa, essendo il gettone di presenza passato da 37,14€ a circa 60,00€, lieviterebbe a 712.800,00€, che sommato a quelli della giunta, porterebbe il costo per noi cittadini intorno a 1,5Milioni di €.

Quanto successo ieri in consiglio comunale non lascia più dubbio alcuno che a Caltanissetta si fa politica non nell’esclusivo interesse della collettività, ma soprattutto per se stessi, aspetto economico in primis.

Giusto e sacrosanto che i politici vengano remunerati, ma alla base dell remunerazione c’è una “mission”, quella di affrontare e risolvere i problemi della città e di conseguenza dei cittadini.

Se addirittura ci si aumenta il gettone, questa azione dovrebbe essere supportata dai risultati talmente meritevoli che nessun cittadino avrebbe nulla da obiettare.

Ma ciò a memoria di nisseno non è avvenuto.

Dove erano questi signori quando la città soffriva la sete, nessuno si ricorda di loro quando i nisseni scendevano in piazza, raccoglievano firme, partecipavano ai consigli comunali; dove erano quanto si chiedevano e si chiedono soluzioni per la città, quando si chiede di intervenire per la nomina del presidente del consorzio universitario, quando si chiede una città decorosa e degna di essere vissuta, quando si chiede di intervenire sulla sanità etc etc…, loro sono silenti, bravi solo ad assecondare parole e azioni di chi li “comanda” e li invita a far valere i numeri.

Ecco sono bravi solo in questo a far valer i numeri, anzi ad imporre le loro volontà con i numeri.

Ci si ricorda di loro solo in pochissime occasioni, soprattutto quando devono intervenire per difendere l’indifendibile, non solo il caso ASP, ma soprattutto quando c’è da mettere le mani nelle tasche dei nisseni.

Lo hanno fatto capire sin da subito dopo l’insediamento, aumentando la TARI, soltanto, del 15%, aumento che graverà sui bilanci, non certo splendidi di tante famiglie nissene.

Bisogna ricordare, qualora gli fosse sfuggito, che giornalmente CRI e Caritas fanno un gran lavoro per dare sostegno a tantissime famiglie che non hanno da mangiare, che le richieste di sussidi sono in aumento e anche chi non vi ricorre, arriva spesso a fine mese con enorme difficoltà.

Ma a loro interessa il loro conto economico, già per molti abbondantemente ricco, svolgendo un proprio lavoro.

Quello che però ha colpito maggiormente è stato il voto favorevole dell’unica rappresentante del M5S, voto in controtendenza con la linea del movimento di cui fa parte, che da sempre si batte per ridurre i costi della politica.

Stride ancor di più che l’ex sindaco Gambino, anche lui facente parte del movimento, ma che siede in consiglio con la lista “Avanti Così”, abbia votato contro.

Questo dovrebbe far riflettere l’intero movimento locale, se ancora esiste, che dovrebbe a questo punto chiedere alla consigliera di lasciare il movimento e passare tra le fila della maggioranza.

Quanto successo ieri non dovrebbe lasciare indifferenti neanche i più forti sostenitori di questa maggioranza, quei cittadini cioè che hanno creduto in loro e che speravano che realmente ci sarebbe stato un cambiamento per la città, cambiamento che ancora lo si attende e che al momento ha solo cambiato i loro guadagni.

Se questa è la politica locale, non ci si deve meravigliare se tante persone se ne tengono a distanza.

La politica si fa nell’interesse dei cittadini, ma questo ad oggi non si è ancora visto, anzi si tenta addirittura di non far sapere ai cittadini quello che fanno.

Giusto ricordare chi ha votato a favore e chi contro

Ad Maiora

You Might Also Like

Distribuzione idrica a Caltanissetta, Siciliacque raddoppia la fornitura. Michele Mancuso(FI): “Saranno garantiti interventi programmatici su tutta la condotta”

L’importanza del confronto tra amministrazione locale e cittadini: un modello da riscoprire a Caltanissetta

Il Gruppo Orgoglio Nisseno esprime pubblicamente la propria posizione sulla questione dell’Antenna RAI di Caltanissetta

Caltanissetta, Consiglio comunale comunale convocato per giovedì 30 Dicembre: i punti all’ordine del giorno

Edifici evacuati in via Redentore: gli aggiornamenti dopo il sopralluogo di giovedì

TAGGED:Politica localeRiflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?