Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Chi sono gli sfollati della via Redentore ?” di Adele Castellana
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > “Chi sono gli sfollati della via Redentore ?” di Adele Castellana
CronacaPolitica localeRassegna stampa

“Chi sono gli sfollati della via Redentore ?” di Adele Castellana

Last updated: 03/02/2025 9:52
By Redazione 566 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Adele Castellana è una residente sfollata di via Redentore

“Chi sono gli “sfollati” della via Redentore?

Gli “sfollati” della via Redentore sono, uomini, donne, bambini, adolescenti, anziani, disabili, persone che hanno investito in quelle case, ad oggi evacuate, tutti i loro sogni, i loro sacrifici e le speranze di lasciare una eredità ai propri figli.

Queste famiglie oggi vivono nel disagio, nell’incertezza di quello che sarà domani.

Queste famiglie oggi vivono nella speranza che il comune sia generoso e proroghi l’accoglienza oltre il 10 febbraio perché altrimenti non sapranno dove allocarsi.

Queste famiglie cercano di andare avanti faticosamente tutti i giorni, fiduciosi che presto questa emergenza abitativa possa rientrare e possano finalmente aprire la porta di casa propria.

L’amministrazione conosce gli “sfollati” personalmente?

Non credo, le comunicazioni vengono date dalla Croce Rossa senza un supporto psicologico, fondamentale, per chi deve ricevere notizie così preoccupanti.

Queste famiglie a breve dovranno cercare casa in affitto a proprie spese, dovranno contemporaneamente continuare a pagare il mutuo e le utenze di quelle case in cui non possono rientrare.

A quante di queste famiglie è stato proposto un contributo in supporto all’affitto di una casa?

Molto poche, troppo poche, affinché l’amministrazione possa parlare di giustizia sociale.

Attendiamo fiduciosi affinché il Sindaco possa ricevere queste persone in udienza, d’altronde il Comune è la “casa” di tutti i cittadini, o no?”

You Might Also Like

Picnic ottocentesco: domenica 22 la rievocazione storica che ricorderà Margherita di Savoia

Le prime reazioni sulla notizia del prossimo abbattimento dell’antenna Rai: Italia Nostra, Antenna RAI di colle Sant’Anna, “il dado è tratto!”

Italia Nostra, Antenna RAI: “al di là dell’amarezza, subito un grande progetto pubblico”

Incendio su traghetto da Palermo a Napoli. Nessun ferito, nave trainata verso porto

Caltanissetta: Anziani legati in sedia a rotelle in casa riposo, 9 arresti

TAGGED:CronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?