Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Busta paga più bassa, il governo taglia gli stipendi di 1.200 euro e ammette: “Non è un errore”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Busta paga più bassa, il governo taglia gli stipendi di 1.200 euro e ammette: “Non è un errore”
CronacaEconomia e FinanzaRassegna stampa

Busta paga più bassa, il governo taglia gli stipendi di 1.200 euro e ammette: “Non è un errore”

Last updated: 05/02/2025 6:45
By Redazione 277 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il taglio da 1.200 euro in busta paga per i redditi bassi “non è un errore”, come ammette il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo

Non è un errore. Lo dice chiaramente il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, riferendosi al taglio di 1.200 euro dell’ex bonus Renzi per i lavoratori con redditi tra gli 8.500 e i 9.000 euro. Insomma, se la busta paga di chi guadagna meno sarà ancora più bassa quest’anno non è un caso, ma è di fatto una scelta ben ponderata.

Il caso nasce dalla denuncia della Cgil che nelle scorse settimane ha spiegato come il nuovo meccanismo del cuneo fiscale comporterà una perdita in busta paga fino a 1.200 euro l’anno – di fatto due stipendi – per chi guadagna tra gli 8.500 e i 9.000 euro. Una notizia che era stata confermata dalla sottosegretaria al Mef, Lucia Albano, e che oggi Leo non solo conferma, ma spiega pure che non si è trattato di un errore.

La toppa sembra peggiore del buco: pur di non ammettere un errore nella manovra, Leo dice che “tecnicamente non è un errore” e ammette – volutamente o meno è da capire – che si è trattato, di fatto, di una scelta del governo che ha così penalizzato i lavoratori con reddito più basso.

Busta paga più bassa, per il governo non è stato un errore

Sul tema il viceministro dell’Economia afferma che “si sta ragionando”, soprattutto in merito all’ipotesi di intervenire per evitare questo taglio. Però – spiega Leo – “tecnicamente non è un errore: l’anno scorso si pagavano tasse e nel momento in cui si pagavano allora interveniva il trattamento integrativo, ma quando non si pagano, allora può intervenire il trattamento integrativo? Tecnicamente no”.

Insomma, per il governo chi finora aveva diritto al trattamento integrativo dell’ex bonus Renzi ora dovrebbe perderlo con il nuovo meccanismo del cuneo fiscale. Con la trasformazione del taglio da contributivo a fiscale, questi lavoratori rientrano nella fascia degli incapienti e vengono quindi esclusi dall’integrazione economica.

Resta quindi da definire sia se il governo interverrà sia quale potrebbe essere, in tal caso, la soluzione da mettere in campo per i redditi bassi che nel 2025 perdono il contributo integrativo da 100 euro al mese. Certo è che stando alle parole di Leo l’errore non c’è stato e non è quindi detto che si voglia porre rimedio.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT

You Might Also Like

Pozzi, silos, recipienti, pompe di sollevamento: Le cose che oggi non rendono serena la vita di molti nisseni

Il no alla diretta Rai un caso, poi rientra «Sì alle riprese in entrambe le Camere»

Fine vita, il governo impugna la legge della Toscana. Giani: “Paradossale, difenderemo la norma con determinazione”

ASP Caltanissetta”: assunto a tempo indeterminato un Dirigente Ingegnere presso l’UOSD Ingeneria Ospedaliera

Terremoto in Fratelli d’Italia, Manlio Messina lascia il partito e passa al gruppo Misto: «Valuto se lasciare anche la Camera»

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?