Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: La Croce rossa italiana gestirà il Fondo Povertà
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: La Croce rossa italiana gestirà il Fondo Povertà
CaltanissettaCronacaRassegna stampa

Caltanissetta: La Croce rossa italiana gestirà il Fondo Povertà

Last updated: 16/02/2025 7:27
By Redazione 140 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Con la determinazione n° 210 del 10/02/2025 il Comune di Caltanissetta ha affidato ala locale Croce Rossa Italiana la gestione del finanziamento di 197.892 euro che gli era stato assegnato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il “Fondo Povertà” per interventi e servizi per persone in condizione di povertà estrema e senza dimora.

Il finanziamento è relativo agli anni 2018, 2019 e 2020 ed esattamente: 66.620 euro per il 2018, 65.636 euro per il 2019 e pure 65.636 euro per il 2020.

Le somme, anche se relative ad anni addietro, sono state assegnate negli anni di competenza ma l’effettiva erogazione al Comune e avvenuta solo alla fine dello scorso anno.

Con l’erogazione del finanziamento il Ministero delle politiche Sociali ha tenuto a precisare che le somme debbono essere utilizzate per la realizzazione delle azioni previste dal “Fondo Povertà” che possono essere effettuate anche attraverso convenzioni con gli enti del Terzo settore ed ha ribadito “il valore e la funzione sociale dell’associazionismo e dell’attività di volontariato quali espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo”, come anche l’importanza della promozione dello sviluppo degli enti del Terzo settore e dell’apporto da essi fornito “senza scopo di lucro” per “il perseguimento, in via esclusiva o principale, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale”.

La direzione delle Politiche Sociali del Comune ha pubblicato l’invito agli enti del Terzo settore di dare la propria disponibilità.

Il comune prende atto che dalle risultanze della valutazione di cui al verbale, è pervenuta una sola istanza, valutata positivamente dalla Commissione, presentata da Croce Rossa Italiana – Comitato di Caltanissetta, che viene pertanto individuato quale ETS con cui stipulare la convenzione.

Viene quindi approvato lo Schema Di Convenzione per la “Realizzazione di interventi e servizi in favore delle persone in condizioni di poverta’ estrema e senza dimora, mediante l’impiego della quota poverta’ estrema del fondo poverta’ – annualita’ 2018, 2019 e 2020” e di conseguenza verrà sottoscritta fra il Dirigente del Settore Politiche Sociali e la Croce Rossa Italiana – Comitato di Caltanissetta ODV , rappresentata da Santina Sonia Bognanni, Presidente della Croce Rossa Italiana – Comitato di Caltanissetta ODV, che ha presentato idonea manifestazione di interesse per la procedura di che trattasi.

Trasforma in impegno, in favore della Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta la prenotazione assunta su bilancio 2024 con esigibilità 2025 bil. 2024/2026, con la citata Determinazione Dirigenziale n. 2294 del 18/12/2024 relative alla “Quota Povertà Estrema del Fondo Povertà – Annualità 2018, 2019 e 2020”, la somma complessiva 197.892,00 su bil.2024/2026 eserc. provv. 2025 e precisamente: – per l’annualità 2018 per l’importo di € 66.620,00 cap.725500 – per l’annualità 2019 importo di € 65.636,00 cap. 767600 – per l’annualità 2020 importo di € 65.636,00 cap. 767660.

You Might Also Like

Caltanissetta: I gruppi consiliari di Azzurri e Forza Italia, “Ottimo risultato la riapertura della diga Ancipa”

Todde dichiarata decaduta, l’avvocato Stefano Ballero: “Un provvedimento incomprensibile”

Università a Caltanissetta: servono azioni concrete, non proclami. Il Partito Democratico chiede chiarezza e responsabilità sul futuro del Consorzio Universitario e dell’Università

Governo pone la fiducia sul ddl sicurezza: scontri al corteo tra polizia e manifestanti

“Accademia delle abilità “Skill up”,inaugurazione lunedì 30 giugno

TAGGED:CaltanissettaCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?