Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Teatro Oasi della Cultura: Domenica 23 febbraio 2025 ottavo appuntamento della XXV Stagione “Domenica pomeriggio a Teatro”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Teatro Oasi della Cultura: Domenica 23 febbraio 2025 ottavo appuntamento della XXV Stagione “Domenica pomeriggio a Teatro”
CaltanissettaCultura ed EventiRassegna stampa

Teatro Oasi della Cultura: Domenica 23 febbraio 2025 ottavo appuntamento della XXV Stagione “Domenica pomeriggio a Teatro”

Last updated: 20/02/2025 6:16
By Redazione 154 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Domenica 23 febbraio 2025, come sempre alle ore 18.00, e come sempre al Teatro Oasi della Cultura, avrà luogo l’ottavo appuntamento della XXV Stagione “Domenica pomeriggio a Teatro”, organizzata dal Teatro Stabile Nisseno con la Direzione artistica di Giuseppe Speciale.

A calcare le tavole del palcoscenico sarà il Teatro Stabile di Acireale con lo spettacolo “Sicilia Stupor Mundi” di Carmelo R. Cannavò, che ne cura anche la regia, e con musiche originali di Michele Romeo.

Lo spettacolo ha lo scopo di appassionare il pubblico alla storia della Sicilia, affrontando in maniera divertente temi altrimenti considerati noiosi.

Un appassionante spettacolo per viaggiare nei secoli, immergendo il pubblico nella storia della Sicilia, le diverse culture, l’evoluzione del volgare siciliano e tanto altro.

Uno spettacolo coinvolgente, avvincente e divertente per prendere consapevolezza di vivere in una terra ricca di storia, di cultura ed esserne orgogliosi.

Di seguito una breve sinossi:

Un ragazzo siciliano sta studiando nel soggiorno di casa dove, in bella mostra su di una parete, vi è appeso un quadro in cui è ritratto un suo vecchio antenato che aveva partecipato alla spedizione dei mille. Quel giorno riceve la visita di un caro cugino rientrato da Milano, dove ha trascorso qualche mese per motivi di studio. Il cugino, in poco tempo è diventato nei modi di fare e di parlare un perfetto milanese. Ai modi si aggiunge il disprezzo per la sua terra, la Sicilia, della quale ne parla utilizzando tutti gli stereotipi e luoghi comuni che ha sentito nella sua breve permanenza a Milano.

Mano a mano la figura del quadro, disgustata dalle affermazioni e le false verità attribuite alla sua terra, prende vita fino materializzarsi in carne ed ossa nella stanza.

Da quel momento comincerà per i due ragazzi un incredibile viaggio nella storia della Sicilia.

Lo spettacolo concorre per la X edizione del Premio Teatrale Nazionale Popolare “Michele Abbate”, quest’anno inserito all’interno della Stagione teatrale.

Per informazioni e prenotazioni:  3517888512 oppure  3939493811

You Might Also Like

Caltanissetta: Lavori di realizzazione lungo la scalinata Alessandro Manzoni e riqualificazione dei marciapiedi con adeguamento, abbattimento barriere architettoniche, di via Crispi fino a c.so Vittorio Emanuele, approvazione della perizia di variante e assestamento somme

Albania, un altro schiaffo dei giudici a Meloni: i 43 migranti torneranno in Italia

La Polizia di Stato ha realizzato un pieghevole per favorire la diffusione della campagna contro le truffe agli anziani e alle categorie fragili

Vannacci: “Lascio piazza di ‘Repubblica’ a radical chic che passano vacanze a Capalbio…”

Il Comune incontra il mondo della scuola e Caltaqua. Lo Muto: “Piena sinergia per garantire un adeguato servizio agli studenti”

TAGGED:CaltanissettaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?