Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il voto in Germania: Cdu sotto il 30% negli exit poll. Afd al 20%. Affluenza massiccia: l’84% alle urne
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Il voto in Germania: Cdu sotto il 30% negli exit poll. Afd al 20%. Affluenza massiccia: l’84% alle urne
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Il voto in Germania: Cdu sotto il 30% negli exit poll. Afd al 20%. Affluenza massiccia: l’84% alle urne

Last updated: 23/02/2025 18:56
By Redazione 114 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Secondo Ard, la Spd sarebbe al 16% e i Verdi al 13,5%. In bilico sul 5% Liberali e Alleanza Shara Wagenknecht. Linke sopra l’8%.

Contents
Le politiche del 2021Le Europee

La partecipazione al voto più alta dalla riunficazione.

A urne ancora aperte, Musk ha di nuovo invitato a votare l’ultradestra. Il futuro cancelliere Merz: «Subito un Governo stabile, il mondo là fuori non ci aspetta»

La Cdu-Csu è al 28,5%, l’Afd al 19,5%: questi i primi exit poll di Infratest Dimap per l’emittente Ard, alla chiusura delle urne in Germania. La Spd sarebbe al 16%, il peggior risultato in una elezione parlamentare del dopoguerra. I Verdi sarebbero al 13,5%. Sotto la soglia di sbarramento del 5% Liberali e Bsw. Linke sopra l’8%. Per Zdf, Afd sarebbe al 20%, mentre Fdp e Bsw (Alleanza Sahra Wagenknecht) sarebbero proprio al 5%.

I risultati sono in linea con i sondaggi pre-elettorali. Se fossero confermati, Alternative für Deutschland raddoppierebbe i consensi rispetto al 2021, ma senza sfondare. Nelle proiezioni Ard, sarebbe possibile una coalizione a due, tra Cdu ed Spd, cosa tutt’altro che scontata alla vigilia.

«La cosa principale è creare un Governo stabile il più rapidamente possibile. Il mondo là fuori non ci sta aspettando», ha dichiarato trionfante Friedrich Merz, leadear della Cdu-Csu.

Le politiche del 2021

Nelle politiche del 2021, la Spd aveva conquistato la maggioranza relativa, con il 25,7% dei voti, alla fine di un insperato recupero. La Cdu-Csu era arrivata dietro con il 24,1%, maggior partito di opposizione. Poi i Verdi, con il 14,8%, e i Liberali, all’11,5%. Spd, Verdi e Fdp avevano poi dato vito alla coalizione Semafoto (dal colore dei tre partiti, rosso, verde e giallo).Afd aveva ottenuto il 10,3%. Die Linke era rimasta sotto la soglia di sbarramento, ma era entrata nel Bundestag grazie ai mandati diretti.

Le Europee

Nelle ultime elezioni europee, di giugno 2024, la Spd era già crollata al 13,9%, nettamente superata dalla Cdu-Csu, che aveva raggiunto il 30% delle preferenze. E staccata anche da Afd, secondo partito in Germania con il 15,9%. I Verdi si erano fermati all’11,9%. L’appena nata Alleanza Sahra Wagenknecht era stata in grado di ottenere il 6,2%. Fondata dopo la scissione di gennaio 2024 dalla Linke, ne aveva inizialmente fagocitato i voti, lasciando il partito della sinistra al 2,7%. La Fdp era già in crisi netta, con il 5,2%.

You Might Also Like

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Giovedì 19 Giugno 2025

Le prime pagine di Martedì 29 Aprile 2025

Gaza, oggi Netanyahu all’Onu: “Dirò la nostra verità”. Trump: “Vicini a un accordo e anche alla pace”

Botulino, ecco i quattro lotti di friarielli richiamati dal Ministero della Salute: “collegamenti con il caso Diamante”

Gianfranco Miccichè risarcisce e l’Assemblea non è più parte civile

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?