Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Il Pd sul randagismo chiede un cambio di passo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: Il Pd sul randagismo chiede un cambio di passo
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta: Il Pd sul randagismo chiede un cambio di passo

Last updated: 26/02/2025 7:09
By Redazione 233 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

“Il tema del randagismo rappresenta una sfida sempre più urgente per il Comune di Caltanissetta. L’aumento esponenziale del numero di cani nei canili, unito alla mancanza di strutture dedicate ai gatti e alla scarsa attuazione delle campagne di sterilizzazione, evidenzia una situazione allarmante. Il peso economico e sociale del fenomeno impone la necessità di interventi strutturali e di una collaborazione più efficace tra istituzioni e associazioni di volontariato. Serve un cambiamento deciso nelle politiche di contrasto al randagismo affinché la tutela degli animali diventi una priorità effettiva e non solo dichiarata.

L’Assessora al Benessere Animale ha recentemente dichiarato che «l’amministrazione comunale ha trovato quasi 800 cani in canile, numero raddoppiato rispetto all’ultima rilevazione». Si tratta di un dato allarmante, soprattutto considerando il crescente e incontrollato numero di animali vaganti, in particolare cani e gatti. Per questi ultimi, inoltre, è nota l’assenza di gattili e di colonie feline gestite, direttamente o indirettamente, dal Comune.

Questa situazione rappresenta un fallimento ormai divenuto emergenza per la nostra città e la nostra provincia. Un fallimento che pesa sul benessere della comunità, sulla dignità dei nostri amici a quattro zampe e sulle casse comunali.

Secondo il rapporto di Legambiente sulla performance complessiva delle politiche di contrasto al randagismo, Caltanissetta si colloca al 109° posto su 112 città, un dato che evidenzia una gestione inadeguata del problema.

Di recente, il sito del Comune ha dato notizia di un incontro per il rinnovo del Protocollo d’Intesa Comune-ASP sul tema. Tuttavia, dalla nota emerge che l’attività di sterilizzazione è ripresa solo parzialmente e verrà effettuata un solo giorno a settimana. Nel 2024, l’ASP ha realizzato appena 286 sterilizzazioni in città, un numero insufficiente rispetto alla portata del problema.

A questo punto, ci chiediamo: a che punto sono le campagne di sterilizzazione promesse?
E, soprattutto: quante delle 286 sterilizzazioni sono state effettuate su cani e gatti di proprietà privata e quante sugli animali randagi?

Da un’interpellanza avevamo già appreso che, tra gennaio e luglio 2024, il Comune ha speso 483.330 euro per la cattura, il ricovero e il mantenimento dei cani vaganti. Una cifra che, su base annua, permetterebbe di realizzare oltre 11.800 sterilizzazioni, un numero sufficiente a eliminare il randagismo in un’intera regione!

Per comprendere meglio l’impatto economico del fenomeno, sarebbe opportuno conoscere il costo complessivo del mantenimento dei canili comunali e la voce di spesa preventivata per il triennio 2025-2027. Tuttavia, questi dati non sembrano facilmente reperibili.

Sempre sul sito del Comune, non si fa alcun riferimento alla necessaria collaborazione con le associazioni di volontariato, che rappresentano una vera e propria sentinella del territorio. Eppure, la normativa vigente ne auspica e favorisce l’operato.

Dal lato delle associazioni, invece, si registrano difficoltà e criticità che costringono volontari e volontarie a enormi sacrifici personali, di tempo e di risorse economiche. Denunciano situazioni di estrema gravità, spesso senza ricevere il necessario supporto istituzionale.

Siamo vicini al loro impegno e ne ammiriamo la forza e il coraggio. Non devono essere lasciati soli!

Di fronte all’emergenza numerica e al degrado della situazione, serve un impegno unitario e corale. Il randagismo è un fenomeno complesso, ma non invincibile: è il risultato di una cattiva gestione degli animali, di omissioni da parte delle pubbliche amministrazioni e di politiche inefficaci.

In molte parti d’Italia è stato ridotto drasticamente, in altre è stato quasi debellato. Questo dimostra che il randagismo si può combattere e vincere, non solo con l’emotività, ma con interventi concreti e scientificamente validati.

Per questo, alla luce del peggioramento dei dati, chiediamo un deciso cambio di passo e l’applicazione costante delle norme sulla tutela degli animali d’affezione e la lotta al randagismo.

Vigileremo affinché ciò avvenga. Il Partito Democratico di Caltanissetta“

You Might Also Like

Il Lions Club Caltanissetta protagonista a Bruxelles – Patrocinio e testimonianza peril panel europeo sulla salute di prossimità

Caltanissetta: I figli del maestro Pastorello ringraziano l’amministrazione per l’intitolazione del foyer del Margherita, “il piccolo gioiello della lirica”

Global Sumud Flotilla, Tajani: “Italiani andranno in Israele, poi espulsi”

“Italia, sorpasso storico nel Pil pro capite: la crescita supera Giappone e UK, ora affianca la Francia”, ma non è oro tutto quello che luccica

Torneo Internazionale Caltanissetta trofeo “BCC”, avanza il numero uno Piraino. Vittorie al primo turno per Paolini, Garbero, Romano, Mazza, Pieri e Coccioli. Mercoledì in campo il beniamino Luca Potenza

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?