Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Lea (livelli essenziali di assistenza): Sicilia in coda migliora l’assistenza male la prevenzione e i servizi sui territori
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Lea (livelli essenziali di assistenza): Sicilia in coda migliora l’assistenza male la prevenzione e i servizi sui territori
CronacaRassegna stampaSanità

Lea (livelli essenziali di assistenza): Sicilia in coda migliora l’assistenza male la prevenzione e i servizi sui territori

Last updated: 27/02/2025 6:54
By Redazione 115 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Nel 2023 tredici Regioni e Province autonome sono state in grado di raggiungere la sufficienza in
tutte le aree dell’assistenza sanitaria (prevenzione, assistenza distrettuale, assistenza ospedaliera).

È quanto emerge dal Monitoraggio dei livelli essenziali di assistenza realizzato dal ministero della Salute e anticipato dal Sole-24Ore.

Secondo il monitoraggio, che l’Ansa ha potuto visionare, le Regioni completamente adempienti sono Piemonte, Lombardia, Provincia autonoma di Trento, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Campania, Puglia e Sardegna.

Quattro le Regioni che non hanno raggiunto la sufficienza in due aree dell’assistenza: Valle D’Aosta (distrettuale e ospedaliera), Abruzzo, Calabria, Sicilia (prevenzione e distrettuale).
Con 80 punti migliora il livello di assistenza sanitaria in Sicilia nell’area ospedaliera (che contiene otto indicatori per il monitoraggio), ma questo non basta per risalire la classifica nazionale. Secondo il report, l’Isola rimane fanalino di coda insieme a Valle D’Aosta, Abruzzo e Calabria,
perché in almeno due aree hanno un punteggio inferiore a 60, che rappresenta la soglia di sufficienza.

In Sicilia, infatti, all’area distrettuale sono stati assegnati 44 punti, mentre nella prevenzione 49 punti.
“Sui Lea arriva dal Ministero un’altra pesantissima bocciatura per la sanità siciliana dopo quella della Corte dei Conti sulla gestione dei fondi Pnrr.
La nostra sanità è al collasso, non possiamo stare a guardare, mentre la nave affonda. Si faccia al più presto una seduta d’aula ad hoc”. Così il capogruppo del M5S all’Ars Antonio De Luca, componente della commissione Salute.

You Might Also Like

Cgil Caltanissetta: Il 25 gennaio a sostegno della protesta dell’Associazione nazionale magistrati e dei lavoratori della Giustizia

Bancomat sportelli ATM addio, come cambia il prelievo dei contanti e perché non inseriremo più la carta

Le prime pagine di Domenica 23 Febbraio 2025

“Partitissima”: una serata speciale tra derby, emozioni e sport

Caltanissetta: La Polizia di Stato esegue due misure differenti a carico di due uomini

TAGGED:CronacaRassegna stampaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?