Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sanità Sicilia: Posti letto da realizzare, la Corte dei Conti non arretra: “Nessun nostro errore”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Sanità Sicilia: Posti letto da realizzare, la Corte dei Conti non arretra: “Nessun nostro errore”
CronacaRassegna stampaSanità

Sanità Sicilia: Posti letto da realizzare, la Corte dei Conti non arretra: “Nessun nostro errore”

Last updated: 03/03/2025 18:22
By Redazione 107 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La sezione regionale ribadisce: “Il dato deriva dalla ricostruzione analitica delle informazioni provenienti da codesta amministrazione regionale.

La Corte dei Conti non arretra, anzi rilancia.

Dopo la smentita da parte della Regione che ha definito “errato” il referto sulla gestione rafforzamento dell’area delle terapie dell’emergenza in Sicilia, i magistrati contabili sottolineano: “Allo stato degli atti acquisiti in istruttoria, non sussiste alcun errore nella individuazione del numero complessivo di posti letto programmato in 720 poiché tale dato deriva dalla ricostruzione analitica delle informazioni provenienti da codesta amministrazione regionale”.

È quanto emerge da una nota istruttoria inviata da Salvatore Pilato, presidente della sezione regionale di controllo della Corte dei Conti per la Sicilia, al presidente della Regione Renato Schifani, al presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno, all’assessorato regionale alla Salute, al ministero della Salute e al collegio dei revisori della regione siciliana. Nella nota si esclude che non vi sia stato un contraddittorio con la Regione in “attuazione del principio di leale collaborazione tra Istituzioni, e che l’allarme sociale, possa derivare dall’attività di controllo su fenomeni amministrativi realmente esistenti2.

Secondo la Corte dei Conti “i dati rilevati al novembre 2024 sono molto difformi da quelli affermati dalla Regione, perché in sintesi: su 71 interventi programmati, 47 risultano avviati e solo 31 completati, mentre 24 risultano non avviati; dei 151 posti letto di terapia intensiva effettivamente realizzati, solo 109 posti risultano collaudati; dei 116 posti letto di terapia semintensiva effettivamente realizzati, solo 78 posti risultano collaudati; altrettanto difformi sono i dati sostenuti dalla Regione per le strutture di pronto soccorso, per le quali risultano nel referto numerosi interventi neppure avviati”.

Non solo. Dalla Corte dei Conti sottolineano anche che “dalla comunicazione istituzionale della Regione si rileva che le contestazioni sul controllo non comprendono le altre questioni importanti descritte nel referto come le gravi criticità gestionali risalenti alla fase emergenziale, la necessità di recuperare con estrema urgenza l’economicità e l’efficienza della spesa, comprendendo anche i profili della fornitura delle attrezzature elettromedicali e il contenzioso giudiziario (allo stato degli atti non esattamente quantificabile), dai quali proviene la previsione di ulteriori oneri finanziari passivi, che si aggiungeranno al finanziamento integrativo già disposto dall’Amministrazione regionale, sulle risorse del Fsc 2021-2027, nella misura di 70 milioni di euro; il ritardo nel recupero dell’importo degli emolumenti indebitamente percepiti dai componenti della struttura di supporto dell’ex soggetto attuatore, nella misura di complessivi euro 418.723 euro”.

Infine, dalla Corte dei Conti affermano: “Per la successiva fase di controllo sono stati chiesti chiarimenti sulla revisione complessiva della rete ospedaliera regionale nella quale emerge la non attivazione di un numero rilevante di posti letto programmati”.

Fone Inanitas

You Might Also Like

Le prime pagine di Venerdì 7 Febbraio 2025

Antenna RAI, disposto lo sgombero dell’area circostante. Sindaco Tesauro: “Misura preventiva” 

Scuola, Valditara: “Stop ai cellulari alle superiori dal prossimo anno”

Persona scomparsa – AIUTATECI A RITROVARLO

Caltanissetta: Forti raffiche di vento

TAGGED:CronacaRassegna stampaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?