Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, Fra le “Vare” in preghiera – Inter Vares Oremus: torna il festival in preparazione alla Settimana Santa nissena
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, Fra le “Vare” in preghiera – Inter Vares Oremus: torna il festival in preparazione alla Settimana Santa nissena
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

Caltanissetta, Fra le “Vare” in preghiera – Inter Vares Oremus: torna il festival in preparazione alla Settimana Santa nissena

Last updated: 04/03/2025 12:34
By Redazione 279 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Per il terzo anno consecutivo, Caltanissetta si prepara ad accogliere Fra le “Vare” in preghiera – Inter Vares Oremus, il festival di eventi che scandisce il cammino verso la Settimana Santa, momento centrale della tradizione religiosa nissena.

L’iniziativa si svolgerà per tutti i venerdì e i sabati di marzo 2025 presso la Sala espositiva delle Vare, in via Napoleone Colajanni, con un programma ricco di appuntamenti tra celebrazioni liturgiche, spettacoli teatrali e musicali.

Quest’anno, a differenza degli altri anni in cui l’appuntamento era unico il venerdì con Via Crucis e spettacoli, gli eventi saranno divisi in due giornate: il venerdì sera sarà dedicato alla Via Crucis, mentre il sabato sarà riservato agli spettacoli.

Il programma del festival:

Venerdì 7 marzo – Ore 19:00

Via Crucis con le Vare celebrata dai parroci di S. Pio X, S. Luca, S. Rosalia e Sacro Cuore in Cozzo di Naro

Sabato 8 marzo – Ore 21:00

“Con me piangano le genti”

Drammaturgia e regia di Michele Casella

Musiche in scena: Giusy Tumminaro e Sara Mastrosimone

Con la partecipazione straordinaria di Veronica Maya e Giuliana Consiglio

Venerdì 14 marzo – Ore 19:00

Via Crucis con le Vare celebrata dai parroci di S. Pietro, S. Paolo, Regina Pacis, S. Michele, S. Biagio e S. Marco

Sabato 15 marzo – Ore 21:00

“Il Messia”

Opera rock di Daniele Ricci

Interpretata dal gruppo giovani della Parrocchia San Pietro

Con la partecipazione straordinaria di Claudia Koll

Venerdì 21 marzo – Ore 19:00

Via Crucis con le Vare celebrata dai parroci di Sacro Cuore, S. Flavia, Santo Spirito, S. Barbara e SS. Crocifisso / S. Isidoro

Sabato 22 marzo – Ore 21:00

“‘A Simana Santa”

Commedia musicale di Francesco Daniele Miceli con Totò Iacono

Musiche in scena di Corrado Sillitti

20° anniversario

Venerdì 28 marzo – Ore 19:00

Via Crucis con le Vare celebrata dai parroci di S. Maria la Nova, S. Giuseppe / Provvidenza, S. Croce, S. Domenico, S. Agata e S. Lucia

Sabato 29 marzo – Ore 21:00

“Via Crucis – Via Lucis”

Drammatizzazione teatrale e regia di Carlo Tedeschi

Interpretata dai professionisti della Compagnia Teatrale RDL e dagli allievi delle scuole di teatro siciliane formate da Carlo Tedeschi

L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito, con prenotazione obbligatoria tramite il sito giovedisanto.com.

Un’occasione unica per vivere la spiritualità e la cultura della Settimana Santa attraverso arte, musica e fede.

You Might Also Like

Vaticano, Ior: “No a nozze tra colleghi, nel caso uno dei due lasci il posto”

Caltaqua informa: Comuni di Caltanissetta e San Cataldo

L’Europa vuole la guerra permanente ma Orbán si sfila e sul riarmo Meloni si esibisce nelle solite acrobazie

Fontana “in giallo” per la Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel Mondo. Tesauro: “La tragedia di Marcinelle come quella di Gessolungo”

Caltanissetta: in aula la relazione sul primo anno del sindaco Tesauro, reazioni,caldo, mancanza di acqua, demolizione antenna

TAGGED:CaltanissettaCronacaRassegna stampaSettimana Santa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?