Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Mutui, la Bce taglia i tassi: ecco quanto si risparmierà sulle rate
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Mutui, la Bce taglia i tassi: ecco quanto si risparmierà sulle rate
CronacaEconomia e FinanzaRassegna stampa

Mutui, la Bce taglia i tassi: ecco quanto si risparmierà sulle rate

Last updated: 06/03/2025 19:07
By Redazione 113 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il taglio dei tassi da parte della Bce porterà a una riduzione dei mutui per le famiglie: ecco quanto si risparmierà sulle rate

La Bce taglia di nuovo i tassi di 25 punti base, esattamente come previsto. Ma ora una pausa alla sforbiciata al costo del denaro non è da escludere. La Banca centrale europea ha quindi portato il tasso sui depositi al 2,50%, quello sulle operazioni di rifinanziamento al 2,65% e quello sui prestiti marginali al 2,90%. Una decisione presa senza opposizioni e con una sola astensione, da parte del governatore austriaco. E una mossa che comporterà anche una riduzione delle rate dei mutui per le famiglie italiane.

La politica monetaria “sta diventando meno restrittiva in modo significativo”, spiega il comunicato finale. Ma ora una pausa non va esclusa, come fa capire anche la presidente Christine Lagarde, che ribadisce che le decisioni verranno prese “riunione dopo riunione”. Se servirà una pausa, insomma, ci sarà, è il messaggio. L’inflazione resta comunque elevata e la proiezione di marzo parla di un dato medio del 2,3% per il 2025, con l’obiettivo del 2% raggiunto solamente nel 2026. Resta poi il timore dei dazi che potrebbe incidere su una crescita prevista allo 0,9% quest’anno, in calo di due decimi di punto rispetto alle ultime previsioni. Pesa anche la debolezza dell’export e degli investimenti. In ogni caso il rialzo delle retribuzioni e i tassi dei prestiti più bassi dovrebbero sostenere l’attività economica.

La Bce taglia i tassi, cosa succede ai mutui

Il nuovo taglio dei tassi porterà a una riduzione dei mutui per le famiglie, con un impatto ritenuto significativo sulle rate, secondo l’analisi realizzata dall’Ufficio analisi e ricerche di Fabi. I risparmi variano sulla base dell’importo finanziato e della durata del prestito, ma si può arrivare a più di 200 euro al mese.

Il tasso fisso medio, spiega il sindacato, potrebbe arrivare a breve attorno al 2,65%, ben al di sotto del 4% praticato fino a circa un anno fa. Il risparmio sulle rate andrà da 37 a 182 euro su un mutuo decennale, mentre su uno trentennale l’impatto supera i 200 euro mensili. Prendendo per esempio un mutuo da 100mila euro a 20 anni, la rata si riduce di 76 euro al mese. Considerando lo stesso importo a 30 anni, invece, il risparmio raggiungerà gli 81 euro. Per un finanziamento a 30 anni di 250mila euro, invece, si spenderanno 203 euro in meno, pari a più di 2.400 euro risparmiati in un anno.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Stefano Rizzuti

You Might Also Like

Israele ha approvato la legge che mette al bando le attività dell’Unrwa nel Paese. L’agenzia Onu: “Scandaloso”

Meteo: dal clou della calura al break temporalesco, tutto in pochi giorni. Il punto del meteorologo Gussoni

Sulle cure lo Stato si ritira e lascia spazio alle assicurazioni. Lega&C. scaricano i malati non autosufficienti

Caltanissetta: Meteo di Sabato 27 Settembre 2025

Meloni: “La difesa ha un prezzo”. E apre al voto con le preferenze

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?