Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Putin paragona Macron a Napoleone: “Dimentica come è finita”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Putin paragona Macron a Napoleone: “Dimentica come è finita”
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Putin paragona Macron a Napoleone: “Dimentica come è finita”

Last updated: 07/03/2025 6:31
By Redazione 99 Views 5 Min Read
Share
SHARE

In un discorso televisivo alla nazione, il Presidente francese ha definito la Russia una “minaccia” per la Francia e l’Europa. E ha fatto sapere di aver “deciso di aprire il dibattito strategico” sulla dissuasione nucleare e “sulla protezione” degli alleati europei. Il ministro degli Esteri russo Lavrov lo paragona a Hitler

Contents
Mosca: “Macron vuole che guerra continui”Macron: “Summit militare dei Paesi che vogliono la pace”La Russia contro l’idea di una tregua di un mese in Ucraina proposta da Macron

Mosca attacca il presidente francese Emmanuel Macron, che nel suo discorso alla nazione del 5 marzo ha definito la Russia una “minaccia” per la Francia e l’Europa e ha annunciato di aver “deciso di aprire il dibattito strategico” sulla dissuasione nucleare e “sulla protezione” degli alleati europei.

La prima a rispondere è stata la portavoce della diplomazia, Zakharova: “Macron è disconnesso dalla realtà”.

Da lì è stato un crescendo: il ministro degli Esteri Serghei Lavrov ha paragonato Macron a Napoleone e Hitler, sostenendo che quantomeno “loro affermavano apertamente” di voler “conquistare” e “sconfiggere” la Russia, mentre lui “apparentemente vuole la stessa cosa, ma dice che è necessario combattere la Russia affinché non sconfigga la Francia”.

Alla fine è arrivato anche il commento del presidente Putin, che ha ripreso le parole di Lavrov. “Ci sono ancora alcuni che non possono rimanere calmi, c’è ancora gente che vuole tornare ai tempi di Napoleone, dimenticando come è finita”, ha detto durante un incontro con il personale della fondazione Difensori della Patria.

Poi un monito: “Tutti gli errori dei nostri nemici sono cominciati da qui, sottovalutare il carattere del popolo russo” 

Mosca: “Macron vuole che guerra continui”

Anche il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, come citato dall’agenzia Ria Novosti, ha detto la sua, accusando Macron di volere “la continuazione della guerra” in Ucraina e parlando di una “retorica nucleare, una pretesa di leadership nucleare in Europa che è molto, molto aggressiva”. Inoltre il Cremlino ha bocciato l’idea del presidente francese di schierare forze europee in Ucraina “una volta firmata la pace”. 

Macron: “Summit militare dei Paesi che vogliono la pace”

Macron nel suo discorso aveva ribadito il sostegno di Parigi a Kiev che passa “anche attraverso il suo esercito” e aveva annunciato un incontro per la prossima settimana tra i capi di stato maggiore dei Paesi che hanno aderito al piano di pace delineato da Londra che prevede il dislocamento di forze europee in Ucraina “una volta firmata la pace”. “Le forze europee non dovranno battersi oggi sulla linea del fronte ma andranno lì soltanto una volta che la pace sarà stata firmata per garantirne il pieno rispetto”, ha rassicurato il leader francese che poi ha definito “solido e durevole” il piano illustrato a Trump durante la sua visita a Washington, il 24 febbraio scorso. Sulla difesa europea il presidente francese ha spiegato invece di aver “deciso di aprire un dibattito strategico” sulla dissuasione nucleare e “sulla protezione degli alleati, una decisione che – puntualizza – sarà sempre nelle mani del Presidente della Repubblica”. “Voglio credere che gli Stati Uniti resteranno al nostro fianco ma se invece non sarà così bisogna essere pronti. Abbiamo bisogno di attrezzarci di più e alzare la nostra posizione di difesa”.

La Russia contro l’idea di una tregua di un mese in Ucraina proposta da Macron

Nei giorni scorsi, in un’intervista a Le Figaro, Macron aveva parlato della proposta francese – appoggiata anche dalla Gran Bretagna – di un mese in Ucraina “nell’aria, nei mari e” nei bombardamenti “sulle infrastrutture energetiche”. Anche su questo c’è il secco no della Russia, come evidenziato da Zakharova. “Ci deve essere un accordo fermo sulla soluzione finale. Senza questo, qualsiasi pausa o riorganizzazione è completamente inaccettabile perché porterebbe al risultato opposto”, ha detto Zakharova. La portavoce del ministero degli Esteri russo ha affermato che, a suo parere, l’Ucraina potrebbe usare la pausa nei combattimenti “per rafforzare il suo potenziale militare” e che, “in questo scenario, il conflitto” riprenderebbe “inevitabilmente con rinnovata intensità”. 

You Might Also Like

Il Partito Democratico continua a sollecitare la nomina del Consiglio di amministrazione del Consorzio universitario di Caltanissetta

Ora solare, verso Brexit delle lancette? Medici Regno Unito chiedono stop switch

Incendio su traghetto da Palermo a Napoli. Nessun ferito, nave trainata verso porto

Un giorno di memoria e un anno di rimozione

Caltaqua informa: Comuni di Caltanissetta e San Cataldo

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?