Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Cefpas: congresso sulla “Gestione del trauma di interesse chirurgico”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Cefpas: congresso sulla “Gestione del trauma di interesse chirurgico”
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiSanità

Cefpas: congresso sulla “Gestione del trauma di interesse chirurgico”

Last updated: 07/03/2025 15:41
By Redazione 128 Views 4 Min Read
Share
SHARE

La Sicilia sempre e ancora più protagonista in tema di formazione e informazione con il quarto congresso sulla “Gestione del trauma di interesse chirurgico”. Si narra, ma le eccellenze del territorio affermano il contrario, che l’isola sia in materia di Salute e Sanità un passo indietro.

Eventi, come la due giorni sul trauma, sono, invece, ormai un punto di riferimento a livello nazionale grazie alla valenza scientifica ampiamente consolidata e riconosciuta da tutti gli addetti ai lavori.

E’ già al lavoro lo staff di “Obiettivo trauma” per l’organizzazione del quarto appuntamento con la “Gestione del trauma di interesse chirurgico” che riguarda il “Ruolo della formazione avanzata per una migliore gestione del trauma di interesse chirurgico. La formazione avanzata dell’operatore sanitario: dall’oss al medico nell’approccio al trauma di interesse chirurgico alla base di un corretto approccio all’evento trauma”.

Il congresso si terrà al Cefpas i prossimi 9 e 10 giugno. Presidente è Giovanni Di Lorenzo, dirigente medico di Chirurgia generale e direttore Unità operative dipartimentale (Uod) a valenza aziendale “Coordinamento sale operatorie” del presidio ospedaliero S. Elia-Asp2 Caltanissetta mentre presidente onorario è Giovanni Ciaccio, direttore Unità operativa complessa (Uoc) Chirurgia generale del presidio ospedaliero S. Elia-Asp2 Caltanissetta

“Il trauma rappresenta una delle principali cause di mortalità e disabilità a livello globale, richiedendo interventi tempestivi, multidisciplinari e altamente qualificati per garantire la migliore gestione possibile del paziente. In questo contesto, la formazione degli operatori sanitari, declinata secondo i diversi ruoli professionali, assume un’importanza cruciale per ottimizzare l’intero percorso assistenziale, dal primo soccorso fino al trattamento chirurgico”, spiega Giovanni Di Lorenzo.

Il quarto congresso nazionale sul trauma si propone come un momento di incontro e confronto tra professionisti sanitari provenienti da tutto il Paese, con l’obiettivo di promuovere la crescita professionale e l’innovazione nell’approccio al trauma di interesse chirurgico.

Il tema scelto per questa edizione si concentra sulla formazione avanzata e specifica di tutte le figure coinvolte: dall’operatore socio sanitario (oss) al medico specialista. Ogni professionista, infatti, gioca un ruolo essenziale nella catena assistenziale del trauma, e solo un coordinamento efficace e una preparazione adeguata possono garantire la gestione integrata del paziente traumatizzato.

Attraverso sessioni plenarie, workshop interattivi, simulazioni avanzate e la condivisione di best practice, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire le competenze richieste nelle diverse fasi di gestione del trauma: dal primo intervento sul campo al trattamento chirurgico definitivo.

Il congresso è indirizzato a tutti i chirurghi generali ma anche a tutti gli altri attori che intervengono all’interno del fenomeno trauma: chirurghi, anestesisti, infermieri, oss, psicologi, fisioterapisti.

La due giorni è patrocinata da Associazione Italiana degli Infermieri di Camera Operatoria (Aico), Società Italiana di Chirurgia d’Urgenza e del Trauma (Sicut), Surgical training academi forum (Staff), Asp2 Caltanissetta, Cefpas, associazione “Fenice” e QuotidianoBenessere.it.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni consultare il sito www.obiettivotrauma.it oppure www.quotidianobenessere.it

You Might Also Like

Caltanissetta: Il consigliere Gambino, fa “due conti” sulla tempistica del cantiere del by pass

Consegna dei lavori per la nuova sala operatoria dell’ospedale Santo Stefano di Mazzarino: un passo avanti pe la sanità locale

La S.R.R. Caltanissetta Provincia Nord approva i progetti dei nuovi Centri Comunali di Raccolte nei comuni soci

Caltanissetta: “Da sfollati a dimenticati”. Amaro sfogo di Adele Castellana

Caltanissetta, corsie ciclabili e stalli di sosta: chiarimenti sulla posa della nuova segnaletica stradale

TAGGED:CaltanissettaCEFPASCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?