Media di 398 euro, +12,6% dal 2021. Stangata sui neo patentati
Incremento di oltre il 20% per gli under-25 e circa la metà per gli over-60
Avere un’auto in Italia è sempre più costoso anche a causa dell’aumento dei prezzi dell’assicurazione: i premi Rc auto, trainati dall’impennata dell’inflazione che ha seguito la pandemia, sono aumentati in media del 12,6% tra gennaio 2021 e luglio 2024, toccando i 398 euro in media.
Il costo delle polizze dunque torna a correre dopo un periodo di forte calo: Incremento di oltre il 20%
per gli under-25 e circa la metà per gli over-60 secondo i dati pubblicati dall’Ivass infatti il premio medio si era ridotto tra il 2014 e il 2021 del 25,3% in termini nominali e del 29,7% in termini reali.
Ma la crescita dei prezzi dei premi nell’ultimo triennio in Italia è stata comunque inferiore a quella registrata in Europa, con il 10,1% a fronte del 19,6% in più segnato nell’Ue a 27, con il nostro Paese piazzatosi al ventesimo posto.
Il Codacons fa i calcoli anche sugli aumenti verificatisi dopo il luglio 2024: i premi – spiega – sarebbero lievitati fino a toccare una media a novembre, ultimo dato disponibile, di 416 euro ad autovettura, e un incremento di spesa complessiva rispetto al 2021 di 1,7 miliardi. L’aumento è maggiore per il Centro Italia (+15,5%) seguito dal Nord (+14%). Mentre la variazione è minore al Sud (+11%), dove i premi erano però già in partenza più elevati.
Gli assicurati più giovani sono maggiormente penalizzati dai rincari Rc auto, con un incremento di oltre il 20% per gli under-25 a fronte di un rincaro pari a circa la metà per gli over-60.
