Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Scandalo Asp di Trapani il manager Croce verso la sospensione
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Scandalo Asp di Trapani il manager Croce verso la sospensione
CronacaPoliticaRassegna stampaSanità

Scandalo Asp di Trapani il manager Croce verso la sospensione

Last updated: 15/03/2025 18:14
By Redazione 158 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Il governatore ha rinviato agli uffici la bozza della relazione ispettiva. Scoperti oltre cento casi di tumore su 3.300 istologici analizzati

La relazione sull’Asp di Trapani ha fatto la spola tra piazza Ottavio Ziino e Palazzo d’Orleans.
Più volte. «La commissione ispettiva è ancora al lavoro», assicurava ancora ieri sera l’assessora alla Salute Daniela Faraoni.

Ma chi ha potuto vedere una delle bozze, parla di un documento “molto severo” nei confronti del manager Ferdinando Croce.
Così, ogni giorno che passa, l’impressione è che, per il manager, sia scattato il conto alla rovescia per
l’addio al vertice dell’azienda.

Una separazione che potrebbe anche avvenire in modo graduale, con un’iniziale sospensione di 60 giorni, giusto il tempo di portare avanti le controdeduzioni, di fronte a un documento su cui ancora non è scritta la parola fine, ma che somiglierà a un atto d’accusa su diversi aspetti: dai tempi di reazione all’emergenza fino alle azioni messe in atto per smaltire gli arretrati.
Il presidente della Regione Renato Schifani è convinto di abbattere il muro che Fratelli d’Italia ha alzato attorno al giovane manager. Ma per farlo servono elementi e numeri incontrovertibili. Su quelli si continua a lavorare, appunto. Anche se, nel frattempo, l’attenzione si è spostata anche in direzione dell’assessorato, avvisato da Croce già a luglio, delle difficoltà all’Asp di Trapani, con quel numero (3000 referti) che appariva già allora, nella pec inviata all’allora assessora Giovanna Volo e al dirigente generale Salvatore Iacolino.

Adesso, però, si è aggiunta la variabile degli ispettori ministeriali, inviati dal governo nazionale a fare luce sui fatti di Trapani.
Il governo Schifani vuole chiarire la vicenda prima del loro arrivo.
Intanto, all’Asp qualcosa si muove.

Croce, nel tentativo di mostrare la volontà di superare il problema, ha approvato un “piano operativo finalizzato a migliorare tempestivamente la capacità di refertazione”.
Prevede una procedura di mobilità a tempo indeterminato per l’unico anatomopatologo che abbia risposto a un avviso pubblicato il 31 gennaio scorso.

Poi si andrà avanti con tre assunzioni di dirigenti medici e con quella del nuovo primario di
Anatomia patologia all’ospedale di Trapani. Contemporaneamente, si confermeranno le convenzioni per esaminare i referti, con Asp e Garibaldi di Catania, oltre che col Policlinico di Palermo.

Previsto un potenziamento delle tecnologie e anche un contratto da 140 mila euro con una nuova società privata, la Synlab, per la refertazione dei campioni.
Ma l’impressione è che non basterà.

E adesso, di fronte a storie e numeri drammatici, con almeno 100 esiti positivi tra i 3.300 campioni
analizzati, in tanti iniziano a chiedere un segnale dalla politica.

Il coordinatore regionale del M5S, Nuccio Di Paola ha puntato il dito anche contro il doppio incarico di Croce, assessore a Giardini Naxos, e ha annunciato un disegno di legge che vieterà casi come questo: «Continuerò a chiedere le dimissioni di Croce per lo scandalo dell’Asp di Trapani. Se non arriveranno, le responsabilità politiche di questa triste e brutta storia saranno in capo al presidente Schifani. Non è possibile che, mentre i siciliani lottano per la salute, questa vicenda finisca senza che nessuno paghi».

Il segretario regionale del Pd, Anthony Barbagallo, ha parlato di «un muro di gomma, rappresentato dai vertici politici e amministrativi regionali».
Barbagallo fa riferimento all’allarme via pec inviato a luglio da Croce all’assessorato: «Nessuno — aggiunge — neanche il presidente della Regione può dire che non sapeva.

Nel frattempo al posto della Volo c’è una nuova assessora. E ci sono voluti otto mesi per prendere atto di un problema.

Ma il pesce puzza dalla testa». Il capogruppo del Pd all’Ars, Michele Catanzaro, ha invece depositato
un’interrogazione con la quale chiede, tra le altre cose, come mai «si è registrata una totale inerzia
da parte dell’amministrazione regionale prima che i fatti richiamati diventassero oggetto di notizie di cronaca».

Da laRepubblicaPalermo

You Might Also Like

Mobilità, Aricò: «Al via una campagna per far conoscere la patente digitale in Sicilia»

Caltanissetta rassegna stampa: Prossime interruzioni in vista, Siciliacque presenta il piano delle manutenzioni

Le prime pagine del 24/10/2024

Enna-Nissa: Finisce in parità, 2-2

Caltanissetta: Avviso per la selezione di 5 operatori OSS per alunni disabili : istanze entro il 17 settembre

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?