Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Campi Flegrei, trema ancora la terra: nuova forte scossa di terremoto a ora di pranzo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Campi Flegrei, trema ancora la terra: nuova forte scossa di terremoto a ora di pranzo
CronacaRassegna stampa

Campi Flegrei, trema ancora la terra: nuova forte scossa di terremoto a ora di pranzo

Last updated: 15/03/2025 15:33
By Redazione 128 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Nuovo evento sismico alle 13.32 di oggi, sabato 17 marzo: l’epicentro rilevato nei pressi di via Solfatara

Trema ancora la terra ai Campi Flegrei. Una nuova forte scossa di terremoto alle 13.32 è stata avvertita nitidamente anche in tutta la città di Napoli. 

La magnitudo rilevata dell’evento sismico è stata di 3.9, ad una profondità di circa 3 km. L’epicentro del movimento tellurico è stato registrato dai sismografi dell’Osservatorio Vesuviano/Ingv, nei pressi di via Solfatara.

La comunicazione del sindaco di Pozzuoli alla cittadinanza

Il sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni, attraverso la pagina social ufficiale del comune flegreo, ha diffuso una comunicazione alla cittadinanza: “L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione l’accadimento di un evento sismico di magnitudo 3.9 ± 0.3 localizzato nei pressi di via Solfatara. Il sisma si è prodotto alle 13.32 ora locale (UTC 12.32) del 15/03/2025, alla profondità di 2.86 km. L’evento potrebbe essere stato accompagnato da un boato avvertito dagli abitanti dell’area prossima all’epicentro. 

You Might Also Like

Crisi idrica: Di Paola (M5S): Ipotesi Schifani su acqua da navi da crociera testimonia assenza strategia

Scandalo Sanità: 5 o più le gare pilotate tra Palermo, Trapani e Caltanissetta. Ecco quali

L’Italia non sarà tra i grandi presenti lunedì 10 e martedì 11 febbraio a parlare di Intelligenza Artificiale

Furto al Louvre, i gioielli di Napoleone che fine faranno? Ecco le ipotesi e il precedente di Dresda

Sul Ponte Salvini lancia la sfida al Quirinale

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?