Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Tentazioni e Sapori” di Davide Scancarello tra le eccellenze dolciarie al “Agricoltura è”, l’evento che celebra la tradizione e l’innovazione siciliana
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > “Tentazioni e Sapori” di Davide Scancarello tra le eccellenze dolciarie al “Agricoltura è”, l’evento che celebra la tradizione e l’innovazione siciliana
CronacaCultura ed EventiRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo

“Tentazioni e Sapori” di Davide Scancarello tra le eccellenze dolciarie al “Agricoltura è”, l’evento che celebra la tradizione e l’innovazione siciliana

Last updated: 28/03/2025 15:15
By Redazione 122 Views 2 Min Read
Share
SHARE

“Tentazioni e Sapori”, il marchio di Davide Scancarello, partner dell’azienda Fiasconaro, ha preso parte con il proprio torrone presidio Slow Food all’importante evento “Agricoltura è” che si è tenuto a Roma dal 24 al 26 marzo.

La manifestazione, promossa dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha celebrato il 68° anniversario della firma dei Trattati di Roma, un momento storico per l’Europa.

Il Maestro Nicola Fiasconaro, in qualità di Ambasciatore della Sicilia, ha portato alla ribalta le eccellenze della tradizione dolciaria siciliana, presentando una selezione di prodotti straordinari, tra cui il torrone di “Tentazioni e Sapori”.

Oltre al torrone, sono stati esposti anche l’agnello pasquale di Favara, la pignolata messinese, lo sfoglio delle Madonie e i Chiari di Luna di Ragusa, un’autentica espressione della cultura gastronomica siciliana.

“Per me è un onore portare il torrone oltre i confini, perché significa valorizzare la mia città e promuovere tutta la filiera produttiva siciliana,” ha dichiarato Davide Scancarello.

“Un ringraziamento speciale va al Maestro Nicola Fiasconaro, che ha scelto di includere il nostro torrone tra le eccellenze siciliane, contribuendo così a diffondere la qualità e la tradizione della nostra terra.”

La partecipazione a questo evento di prestigio conferma l’impegno di “Tentazioni e Sapori” nel promuovere la cultura gastronomica siciliana e nel supportare la crescita del settore alimentare locale, attraverso la valorizzazione delle materie prime e delle tradizioni storiche.

You Might Also Like

Caltanissetta: Nasce “Noi Insieme Forever”, centro di aggregazione

Meteo, arriva la “goccia fredda” dai Balcani. Colpirà il Sud con pioggia, temporali e neve tra i 600-1000 metri

San Cataldo: L’Associazione Culturale Giuseppe Amico Medico A.P.S.”NOVA ERIGERE, VETERA SERVARE”

Le prime pagine del 03/10/2024

Marano (M5s): “Sicilia come Albania, anche Schifani nomini assessore creato con l’Intelligenza Artificiale così magari si porta a termine la riforma Consorzi di bonifica”

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?