Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Protocollo d’intesa tra L’I.A.C.P. di e Comune
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: Protocollo d’intesa tra L’I.A.C.P. di e Comune
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Caltanissetta: Protocollo d’intesa tra L’I.A.C.P. di e Comune

Last updated: 04/04/2025 5:10
By Redazione 200 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Con la Deliberazione della Giunta Comunale n.31 del 03/04/2025 è stata approvato lo schema di Protocollo d’intesa tra L’I.A.C.P. di Caltanissetta e il Comune di Caltanissetta per “L’ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI ATTI A PROMUOVERE L’INCLUSIONE SOCIOECONOMICA DELLE COMUNITÀ EMARGINATE, DELLE FAMIGLIE A BASSO REDDITO E DEI GRUPPI SVANTAGGIATI INCLUSE LE PERSONE CON BISOGNI SPECIALI, MEDIANTE AZIONI INTEGRATE RIGUARDANTI ALLOGGI E SERVIZI SOCIALI DA REALIZZARE A CALTANISSETTA NEI QUARTIERI SANTA PETRONILLA E SANTA FLAVIA E NEL VILLAGGIO SANTA BARBARA, A VALERE SULL’AZIONE 4.3.3 DEL PR FESR 2021/2027”

Premesso che in attuazione del PR FESR 2021/2027, l’Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità– Dipartimento Regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti ha approvato l’invito alla manifestazione d’interesse alla presentazione di progetti a valere sull’Azione 4.3.3 “Contrasto ai fenomeni del disagio abitativo mediante interventi volti a sostenere la qualità dell’abitare di categorie fragili della popolazione regionale” con la dotazione pari ad € 23.702.821,26 unitamente ai relativi allegati ed alla “Verifica preliminare del rispetto del principio DNSH” allegato DNSH 1 e la “Relazione di approfondimento valutativo del principio DNSH” allegato DNSH; con successivo D.D.G. n. 206 del 29 gennaio 2025, pubblicato su G.U.R.S. del 07 febbraio 2025,
l’Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità – Dipartimento Regionale delle Infrastrutture, della
Mobilità e dei Trasporti – ha concesso una proroga, alla data del 10 aprile 2025, della scadenza
all’invito per la manifestazione di interesse alla presentazione di progetti relativi a “Interventi volti a
sostenere la qualità dell’abitare di categorie fragili della popolazione regionale” a valere sul PR
FESR Sicilia 2021/2027 – Azione 4.3.3.

L’I.A.C.P. intende partecipare alla sopracitata Azione 4.3.3. attraverso la presentazione di una
proposta progettuale riguardante la manutenzione straordinaria degli alloggi attualmente liberi e da
assegnare, l’adeguamento ed il miglioramento dell’impiantistica, il superamento delle barriere
architettoniche per garantire l’accessibilità all’immobile ed alle parti comuni ed infine la creazione di
spazi socioeducativi, ricreativi e sportivi, culturali e servizi abitativi, di pertinenza, in favore dei
soggetti beneficiari di alloggi sociali, mediante l’infrastrutturazione di spazi e/o porzioni delle
strutture esistenti anche di proprietà comunale al fine di migliorare l’inclusione socioeconomica di
persone e famiglie in condizioni di svantaggio sociale.

Con nota prot. n. 43079 del 01/04/2025 è stato acquisito agli atti uno schema di protocollo
d’intesa tra l’I.A.C.P. di Caltanissetta e il Comune di Caltanissetta, nell’ambito del quale le parti assumono impegni reciproci in merito alla collaborazione nella predisposizione degli atti necessari alla partecipazione alla suddetta manifestazione d’interesse entro la data di scadenza del 10 aprile p.v., nonché in merito agli adempimenti e alle attività che le parti dovranno successivamente effettuare, nel caso in cui la proposta progettuale presentata dovesse essere ammessa al finanziamento.

In particolare l’onere del Comune è quello di mettere a disposizione dell’IACP la villetta
con il campetto di calcio del quartiere Santa Barbara per effettuare i lavori di miglioramento
della infrastruttura.

Le spese inerenti le attività previste nella proposta progettuale saranno comprese nel
finanziamento e sostenute dall’Istituto Autonomo per le Case Popolari di Caltanissetta, senza alcun
onere per il Comune di Caltanissetta e tenuto conto che la proposta è stata presentata e apprezzata dalle associazioni di volontariato operanti sul territorio in una apposita riunione tenutasi nella Casa della Cultura e del Volontariato “Letizia Colajanni” di Via Xiboli.
Vista l’importanza che tale iniziativa riveste, in merito all’impatto sulla riqualificazione del
territorio e all’impatto sociale sui cittadini beneficiari degli interventi, viene approvato lo schema del Protocollo d’intesa.

La determinazione

dlg_00031_03-04-2025Download

You Might Also Like

Caltanissetta: “c’è posta per te” o meglio, per il consiglio comunale

Richard Gere contro l’autoritarismo: “Immaturità e narcisismo: quel tipo di potere uccide”

Un intervento contro il caro-bollette. Da Giorgetti promesse e scaricabarile

Usa: parchi nazionali più cari per gli stranieri, Trump firma ordine esecutivo

Caltaqua informa: Di seguito il calendario aggiornato, dopo la ripresa dell’acquedotto Fanaco da parte di Siciliacque

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?