Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Buona domenica a tutti”: colpo di scena a Piazza San Pietro, arriva Papa Francesco
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > “Buona domenica a tutti”: colpo di scena a Piazza San Pietro, arriva Papa Francesco
CronacaRassegna stampa

“Buona domenica a tutti”: colpo di scena a Piazza San Pietro, arriva Papa Francesco

Last updated: 06/04/2025 19:25
By Redazione 135 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il Pontefice, in sedia rotelle e con i naselli, accolto dai 20 mila pellegrini del Giubileo degli ammalati con un lungo applauso

 Grande emozione a Piazza San Pietro, nel corso della messa per il Giubileo dei malati quando è apparso, a grande sorpresa, Papa Francesco. Verso la fine della celebrazione, il pontefice è arrivato sul sagrato della basilica vaticana, accolto con un lungo applauso. Ha attraversato la piazza in sedia a rotelle e con i naselli, per arrivare sull’altare, a fianco di monsignor Rino Fisichella che ha presieduto la messa per il Giubileo dei malati. “Buona domenica a tutti”, ha detto Francesco, facendo ascoltare la sua voce, ancora un po’ affaticata, “grazie tante”.

L’OMELIA PER IL GIUBILEO DEI MALATI: “LA MALATTIA PROVA DIFFICILE, TOCCHIAMO LA NOSTRA FRAGILITÀ”

Poco prima, Fisichella aveva letto l’omelia preparata dello stesso Papa Francesco per questa giornata molto sentita, dedicata a chi soffre per la propria salute. “Certamente la malattia è una delle prove più difficili e dure della vita, in cui tocchiamo con mano quanto siamo fragili”, sono le parole di Bergoglio nell’omelia. Secondo il Pontefice, “essa può arrivare a farci sentire come il popolo in esilio, o come la donna del Vangelo: privi di speranza per il futuro. Ma non è così. Anche in questi momenti, Dio non ci lascia soli e, se ci abbandoniamo a Lui, proprio là dove le nostre forze vengono meno, possiamo sperimentare la consolazione della sua presenza”.

Nell’ultimo bollettino medico sulla salute del Pontefice, la Sala Stampa della Santa Sede aveva aggiornato sui suoi ulteriori miglioramenti dal punto di vista motorio e respiratorio e per l’uso della voce, così come la progressiva riduzione dell’uso dell’ossigeno. Non solo, era stato anticipato che oggi, domenica 6 aprile, “l’Angelus avrebbe potuto svolgersi in maniera differente”. E invece, dopo due settimane di convalescenza, dalle sue dimissioni in ospedale, è apparso per la prima volta in pubblico.

Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

You Might Also Like

10 aprile 2025 – 173° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Turturici e Vagginelli: “Assessore Petrantoni, la pezza è peggiore del buco”

Asp Caltanissetta: Al via i lavori nei locali che accoglieranno l’Ospedale di Comunità e la Casa di Comunità a Mazzarino

Montedoro: “dopo anni di precariato dipendente ASU firma il contratto a tempo indeterminato”

Consiglio Comunale in “adunanza aperta”: venerdì 27 un confronto sulla gestione della crisi idrica

TAGGED:CronacaPapa FrancescoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?