Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Settembre è Nisseno “Rosa la cantatrice del Sud”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cultura ed Eventi > Settembre è Nisseno “Rosa la cantatrice del Sud”
Cultura ed Eventi

Settembre è Nisseno “Rosa la cantatrice del Sud”

Last updated: 24/08/2024 4:44
By Redazione 94 Views 2 Min Read
Share
SHARE

“Rosa La cantatrice del Sud” è una pièce musicale per canto, voce recitante e chitarra che ripercorre la vita e l’eredità artistica di Rosa Balistreri, celebre cantautrice licatese che ha raccontato la nostra terra attraverso melodie e brani che sono entrati a far parte della tradizione popolare siciliana.

Il concerto ha come protagonista la voce di Debora Troìa, che “canta e cunta”, avvicinandosi alla stessa drammaticità espressa dall’inconfondibile timbro vocale della Balistreri. La sua voce verrà accompagnata dalle note di Tobia Vaccaro,  storico chitarrista della cantastorie scomparsa nel 1990.

Lo spettacolo si avvale degli arrangiamenti del noto compositore Mario Modestini, che per Rosa Balistreri ha composto diverse opere teatrali, tra cui la famosa “Ballata del sale”. 

Il racconto della vita di Rosa Balistreri, come sottolineato più volte da Debora Troìa e Tobia Vaccaro, che dal 2017 portano con successo questo progetto in giro per l’isola, vuole essere l’occasione per raccontare la figura di una donna che ha saputo combattere e non ha mai smesso di lottare per la propria terra e per i propri sogni.

Un progetto artistico che persegue un duplice intento, in quanto non soltanto mira a salvaguardare il patrimonio artistico di Rosa Balistreri ma, nel contempo, promuove e valorizza il patrimonio culturale siciliano. Nel 2018, infatti, la Regione Siciliana ha iscritto la “donna di Licata” nel “Registro delle Eredità immateriali della Sicilia – Libro delle pratiche espressive e dei repertori orali”.  

Il concerto si terrà sabato 24 agosto alle ore 21:30 all’interno della Villa Amedeo, a Caltanissetta. 

You Might Also Like

Rassegna stampa: Caltanissetta, stop alle prenotazioni online per l’Ufficio Tributi, si torna a fare la fila di notte ma a… vuoto

Diventare arbitro: al via il nuovo corso promosso dalla sezione AIA di Caltanissetta. Locandina

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

MeteoCaltanissetta: “𝐏𝐑𝐄𝐕𝐈𝐒𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐌𝐄𝐓𝐄𝐎 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐈𝐌𝐀𝐍𝐀 𝐒𝐀𝐍𝐓𝐀 – 𝐂𝐀𝐋𝐓𝐀𝐍𝐈𝐒𝐒𝐄𝐓𝐓𝐀”

Caltanissetta: Revocata l’ordinanza sindacale relativa al divieto del consumo dell’acqua per uso alimentare

TAGGED:CaltanissettaComuneEventiSettembre Nisseno
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?