Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, la Polizia di Stato oggi ha celebrato il 173° Anniversario della sua fondazione, al Centro Culturale Polivalente “Michele Abbate”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, la Polizia di Stato oggi ha celebrato il 173° Anniversario della sua fondazione, al Centro Culturale Polivalente “Michele Abbate”
CaltanissettaCronacaRassegna stampa

Caltanissetta, la Polizia di Stato oggi ha celebrato il 173° Anniversario della sua fondazione, al Centro Culturale Polivalente “Michele Abbate”

Last updated: 10/04/2025 12:28
By Redazione 141 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Una giornata volta a sugellare l’orgoglio ed il senso di appartenenza che accomunano le donne e gli uomini della Polizia di Stato il cui lavoro quotidiano si proietta tra la gente.

Alle 10.30, al Centro Culturale Polivalente “Michele Abbate” di Caltanissetta si è svolta la cerimonia del 173° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato, alla presenza del Prefetto Chiara Armenia, di Autorità civili e dei vertici militari della provincia.

Nell’area interna del centro è stato schierato un picchetto d’onore, automezzi attuali e d’epoca della Polizia di Stato e sono stati collocati degli stand: della Polizia Scientifica, della Polizia Stradale, della Polizia Postale e della Divisione Polizia Anticrimine della Questura con materiale divulgativo.

Dopo che lo speaker ha letto i messaggi del Capo dello Stato, del Ministro dell’Interno e del Capo della Polizia, si sono esibiti 40 alunni dell’Istituto Comprensivo “Caponnetto – Sciascia” del Capoluogo, i quali, accompagnati dai loro docenti, hanno suonato e intonato l’Inno Nazionale.

Quindi ha preso la parola il Questore della provincia di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello, la quale ha ringraziato gli ospiti intervenuti e ha enunciato il discorso celebrativo della ricorrenza.

Al termine il Questore e il Prefetto hanno premiato i poliziotti distintisi in occasione di operazioni di polizia giudiziaria, di soccorso pubblico e nel corso dell’attività di controllo del territorio.

Alla cerimonia hanno partecipato anche alcuni studenti dell’I.I.S.S. “Angelo Di Rocco” i quali nel corso dell’anno scolastico hanno partecipato ai numerosi progetti di legalità della Polizia di Stato.

Una giornata, quella di oggi, volta a sugellare l’orgoglio e il senso di appartenenza che accomunano le donne e gli uomini della Polizia di Stato il cui lavoro quotidiano si proietta tra la gente.

Un lungo percorso durante il quale la Polizia di Stato è cambiata, si è evoluta insieme alla società, è migliorata senza perdere mai di vista il suo obiettivo più profondo: essere al servizio delle istituzioni democratiche e dei cittadini, obiettivo riassunto nel motto “Esserci Sempre”.

You Might Also Like

Dipendenti pubblici: aggiornata procedura accertamento sanitario

Ricette elettroniche, arrivano le nuove regole: cosa cambia per farmaci e visite dal 15 Febbraio

Dall’Africa alla Sicilia: la catena di solidarietà per il piccolo Zayel

Spazio Pitta, ponte tra culture diverse. Dall’Estonia, in visita un gruppo di ragazzi

Caso Albania, le toghe di Md: “Preoccupante definire comunista chi applica la Carta”. La Lega: “Critiche da chi contestò pure Falcone”

TAGGED:CaltanissettaCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?