Il minimo di pressione sul tirreno spinge l’aria polare marittima verso sud, e tra poche ore l’isoterma -3 gradi ad 850hpa abborderà la nostra isola. Ciò significa che tra stasera e stanotte lo zero termico oscillerà tra i 1000 ed i 900m in Sicilia.
Il satellite mostra le classiche nubi “a ciottolo” da irruzione fredda , presenti sul mare Tirreno, generate dal contrasto tra l’aria fredda e le miti acque marine.
La Sicilia verrà interessata da rovesci anche intensi specie sui settori settentrionali e occidentali.
In caso di episodi più intensi la quota neve potrebbe scendere fino a 600/650m s.l.m.
Caltanissetta quindi, nelle su le zone più alte, potrebbe vedere coreografiche fioccate senza accumulo.
Altre località più in alto (Enna, Mussomeli, e ovviamente i Paesi di montagna) potrebbero essere imbiancate.
Intanto il capoluogo Nisseno è sceso a 4 gradi senza avere in atto alcun tipo di fenomeno.
Nel corso della giornata però sono stati accumulato oltre 8mm.
Da MeteoCaltanissetta


