Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Una settimana di crescita e scambi culturali a Salonicco per studenti e docenti dell’Istituto “G. Carducci” di San Cataldo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cultura ed Eventi > Scuola > Una settimana di crescita e scambi culturali a Salonicco per studenti e docenti dell’Istituto “G. Carducci” di San Cataldo
CronacaRiceviamo e pubblichiamoScuola

Una settimana di crescita e scambi culturali a Salonicco per studenti e docenti dell’Istituto “G. Carducci” di San Cataldo

Last updated: 10/04/2025 13:36
By Redazione 722 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Dal 31 marzo al 6 aprile 2025, un gruppo di dodici alunni dell’Istituto Comprensivo “G. Carducci”, di San Cataldo, accompagnati dal Dirigente scolastico prof. Salvatore Parenti, ha partecipato a una stimolante esperienza di mobilità Erasmus a Salonicco, in Grecia. Hanno partecipato al viaggio la prof.ssa Mariella Pagano che ha organizzato e coordinato la mobilità, e sei docenti coinvolti in attività di job shadowing e formazione: i professori Lucia La Piana, Laura Blandino e Andrea Falzone hanno avuto l’opportunità di osservare le pratiche educative della Secondary School of Ampelokipi, mentre i professori Maria Dina Falduzzi, Roberta Melilli e Giuseppe Sberna hanno seguito un seminario su “Digital fluency Empowerment Cultivating Educators for 21st Century Education”. Il confronto con i colleghi greci ha rappresentato un momento prezioso di scambio professionale e arricchimento reciproco.

L’accoglienza nella Scuola ospitante è stata calorosa e sentita. La dirigente greca, Mrs. Sirmatenia Chatzidimitriou, i docenti e gli studenti hanno creato un clima di accoglienza molto caloroso, sottolineando lo spirito di apertura e collaborazione che contraddistingue i progetti Erasmus.

L’esperienza in Grecia si è aperta con un emozionante “welcome party” presso la City Hall di Salonicco, durante il quale il gruppo è stato salutato dalla Vicesindaca e dalla responsabile provinciale per l’Educazione. In un clima festoso e partecipato, studenti italiani e studenti greci si sono scambiati informazioni sui rispettivi Paesi ed esibiti con canti e balli, dando vita a un momento di autentico scambio culturale.

Durante la settimana, le mattinate sono state dedicate alla frequenza delle lezioni – tenute in lingua inglese – nelle classi della scuola ospitante, dove gli alunni sono stati suddivisi in gruppi. I pomeriggi, invece, sono stati riservati alla scoperta della città: una guida locale ci ha fatto esplorare i tesori storico-artistici e culturali di Salonicco: il patrimonio bizantino, la Città Alta, i luoghi religiosi e il Museo Archeologico.

La mobilità si è conclusa con due suggestive escursioni: la prima presso i celebri Monasteri di Meteora, Patrimonio Unesco, in uno dei luoghi più affascinanti della Grecia settentrionale, la seconda ad Atene, dove studenti e docenti hanno potuto ammirare i simboli immortali della civiltà greca.

Al termine di questa intensa settimana, il bilancio è stato più che positivo. Soddisfazione e gratitudine sono stati espressi sia dagli studenti sia dai docenti per l’opportunità offerta dai Progetti Erasmus, che continuano a rappresentare uno straordinario strumento di crescita, confronto e arricchimento personale e professionale.

«L’Istituto Comprensivo “G. Carducci” di San Cataldo – commenta il Dirigente scolastico prof. Salvatore Parenti – prosegue nel suo costante impegno finalizzato a offrire ai propri studenti una visione internazionale e aperta, e un’educazione che va oltre i confini geografici e culturali, rendendo la Scuola sempre più protagonista di un’Europa unita e solidale».

(L’ufficio comunicazione dell’Istituto “Carducci”)

You Might Also Like

Negli Usa scatta lo shutdown, che cos’è e cosa significa per i lavoratori

Caltanissetta: Grande successo della Mostra dedicata al Nostro Santo Patrono San Michele Arcangelo nei 400 anni della sua apparizione. Foto

“E’ necessario sostituire un cavo”, chiude per un giorno la 640: ecco come cambia il traffico

Omicidio a Palermo, il testimone: “Paolo stava lavorando e ha visto il branco. Poi l’inferno”

Cassazione: Montante rischia di finire in carcere, oggi la sentenza della suprema corte

TAGGED:CronacaIstituto Comprensivo “G. Carducci” di San CataldoRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?