Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La Sanità pubblica è messa sempre peggio. Secondo il sindacato Nursing up mancano all’appello 8500 ostetriche
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > La Sanità pubblica è messa sempre peggio. Secondo il sindacato Nursing up mancano all’appello 8500 ostetriche
CronacaRassegna stampaSanità

La Sanità pubblica è messa sempre peggio. Secondo il sindacato Nursing up mancano all’appello 8500 ostetriche

Last updated: 11/04/2025 5:23
By Redazione 141 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La Sanità pubblica è messa sempre peggio. Secondo il sindacato Nursing up mancano all’appello 8500 ostetriche

La Sanità pubblica è messa sempre peggio. Secondo il sindacato Nursing up, in Italia mancano all’appello almeno 8500 ostetriche Si tratta di una carenza drammatica che, secondo il sindacato, rischia di aumentare fino al 30% entro il 2030, trascinando con sé la qualità, la sicurezza e l’umanità dell’assistenza alla nascita. “Parliamo di professioniste essenziali, oggi costrette a lavorare con turni infiniti, spesso ben oltre le 12 ore, in reparti dove ogni secondo può fare la differenza tra la vita e la morte”, denuncia Nursing Up. “Non sono solo numeri: sono volti, mani, cuori. In maggioranza donne che accompagnano altre donne nel momento più delicato dell’esistenza e che lo fanno, sempre più spesso, senza adeguato supporto, senza riconoscimenti, senza voce”.

“L’Italia si ferma a 29 ostetriche ogni 100mila abitanti, ben al di sotto della media europea di 43. Una voragine che si allarga ogni giorno, lasciando le corsie scoperte, sovraccaricando chi resta, spingendo fuori chi non ce la fa più. È una questione di dignità professionale, ma anche di sicurezza pubblica”, afferma il sindacato. “L’ostetrica è pilastro clinico e umano nella relazione madre-bambino, eppure ancora esclusa dalla legge che riconosce l’ indennità di specificità all’altro pilastro dell’assistenza, la professione infermieristica , come anche da percorsi chiari di valorizzazione economica e normativa” continua.

La Sanità pubblica è messa sempre peggio. Secondo il sindacato Nursing up mancano all’appello 8500 ostetriche

“È tempo di rimediare a questa grave mancanza. Serve una legge che estenda alle ostetriche l’indennità di specificità infermieristica già riconosciuta agli infermieri. E che sia una legge, una misura concreta, equa, necessaria, per riportare giustizia e coerenza nel sistema” aggiunge. “Quanto vale, per lo Stato, la tutela della nascita? Quando arriverà un vero riconoscimento per una figura tanto cruciale? O dobbiamo aspettare che il sistema collassi del tutto?” si chiede il sindacato.

Le segnalazioni si moltiplicano: al DAI Materno Infantile della Federico II di Napoli, al Pronto Soccorso Ostetrico di Treviso, all’Ospedale Pertini di Roma, fino a Liguria, Lombardia, Piemonte. Una mappa del disagio che abbraccia l’intero Paese, a testimoniare che non si tratta di un’anomalia locale, ma di una frattura nazionale, profonda e trascurata. “Servono subito nuove assunzioni, revisione dei modelli organizzativi, allineamento agli standard europei. Ma soprattutto serve rispetto. Per la professione. Per chi la esercita. Per chi ne ha bisogno. Il tempo è scaduto. Le ostetriche non possono più aspettare. E neppure le donne, le madri, le famiglie italiane”, conclude il Nursing Up.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT

You Might Also Like

Caltanissetta,Cgil: Gravissimo ed ennesimo attacco a Flotilla, oggi presidio a Caltanissetta in Prefettura pronti allo sciopero generale

Caltanissetta: Chiosco ancora aperto alle 3 del mattino. Sanzionato

Papa Francesco al Te Deum: Roma sia accogliente con tutti, cantiere di fraternità

Meloni e Macron, l’incontro del disgelo a Palazzo Chigi. Forti convergenze: dall’auto, all’energia

“La Verità”, su Tfn-Canale 84:”Caltanissetta, un tempo la piccola Atene, attraversa una fase di profondo decadimento”

TAGGED:CronacaRassegna stampaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?