Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Crisi idrica: Agrigento e Caltanissetta, così vicine e così lontane
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Crisi idrica > Crisi idrica: Agrigento e Caltanissetta, così vicine e così lontane
Crisi idricaCronacaRiflessioni

Crisi idrica: Agrigento e Caltanissetta, così vicine e così lontane

Last updated: 12/04/2025 7:15
By Redazione 170 Views 2 Min Read
Share
SHARE

45 sono i chilometri che dividono Agrigento da Caltanissetta ma, sotto l’aspetto idrico e non solo, distanze e differenze sono tante, vediamole

Agrigento, acqua, un passo verso la normalità. Caltanissetta, per la normalità ancora non è tempo.

Agrigento, on. Gallo, vicino al Presidente Schifani. Caltanissetta, on. Mancuso, vicino al Presidente Schifani.

Agrigento, sindaco Miccichè, medico, indipendente di centrodestra. Caltanissetta, sindaco Tesauro, avvocato, Forza Italia.

Agrigento, avviati in pompa magna i lavori per la nuova rete idrica. Caltanissetta, rinviati in pompa magna i lavori per la nuova rete idrica.

Agrigento, i lavori per un importo di circa 30 milioni di euro. Caltanissetta, i lavori per un importo di 4,2 milioni di euro.

Agrigento, saranno circa 45 i chilometri di nuove condotte. Caltanissetta, saranno circa 10 i chilometri di nuove condotte.

A Caltanissetta si rinviano i lavori dopo la chiusura delle scuole, “per non congestionare il traffico”. Ad Agrigento pur avendo anche loro scuole e un po’ più turismo del nostro, del congestionamento del traffico se ne fregano, ritengono che, per il bene della cittadinanza, prima si inizia e meglio è, considerato che anche lì per completare i lavori servono circa due anni.

Tante differenze, troppe, dall’importo del finanziamento all’inizio dei lavori.

Nessuno pensa che Agrigento abbia una corsia preferenziale, nessuno pensa che lì si agisce mentre da noi si rinvia, ma un dato è certo, Agrigento sta mettendo in pratica quello che da noi è ancora sulla carta e sulla bocca dei nostri politici che di quest’opera ne parlano da circa un anno.

Da noi si valuta e ad Agrigento si lavora….questa è !!! Ad Maiora

You Might Also Like

Corsa al riarmo, 100 miliardi di dollari in un anno per gli arsenali nucleari: una deriva verso il baratro

Operazioni ad alto impatto finalizzate al contrasto della criminalità giovanile, condotte dalla Polizia di Stato dal 22 agosto su tutto il territorio nazionale

Chieste le dimissioni dell’ass. Volo

Meteo: forte ondata di maltempo in arrivo, possibili temporali autorigeneranti. Parla il meteorologo Brescia

Schlein, Meloni spieghi a Atreju spreco 800 milioni per l’Albania

TAGGED:Crisi idricaCronacaRiflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?