Nell’ambito del Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza (Regolamento UE 241/2021) e delle misure dei Piani nazionali per la ripresa e resilienza (PNRR) è stato presentato il progetto dei “Lavori di realizzazione di un percorso pedonale meccanico per la mobilità lenta lungo la gradinata Silvio Pellico e riqualificazione dei marciapiedi con adeguamento alla normativa sull’ abbattimento delle barriere architettoniche di Via Crispi fino al Corso Vittorio Emanuele” dell’importo di € 500.000,00, finanziato con Decreto del Ministero dell’Interno, del Ministero dell’Economia e del Ministero delle Infrastrutture.
Tale somma è stata incrementata del 10% giusta disponibilità del Ministero dell’Interno, portando il finanziamento a € 550.000,00.
Nella gara svoltasi in data 20/02/2024 e 02/02/2024, è risultata prima ditta classificata la Ditta Cangeri Giuseppe, con sede in Leonforte, via Laneri n. 11, che ha offerto il ribasso pari al 30,589 % sull’importo a base d’asta di € 436.563,10 oltre € 14.337,79 per oneri per la sicurezza oltre IVA.
PROPONE di approvare in linea amministrativa la perizia di variante e suppletiva dei “Lavori di realizzazione di un percorso pedonale meccanico per la mobilità lenta lungo la scalinata Alessandro Manzoni e riqualificazione dei marciapiedi con adeguamento alla normativa sull’abbattimento delle barriere architettoniche di via Crispi fino al corso Vittorio Emanuele”
