Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: World Press Photo 2025, a vincere è il ritratto di un bimbo di Gaza senza le braccia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > World Press Photo 2025, a vincere è il ritratto di un bimbo di Gaza senza le braccia
Cronaca InternazionaleRassegna stampa

World Press Photo 2025, a vincere è il ritratto di un bimbo di Gaza senza le braccia

Last updated: 17/04/2025 18:24
By Redazione 139 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Lo scatto appartiene alla fotografa palestinese Samar Abu Elouf, trasferitasi a Doha nel 2023 per documentare le condizioni dei feriti riusciti a scappare dalla Striscia

Oggi è stata annunciata la foto vincitrice del World Press Photo of the Year, il premio principe di World Press Photo, noto concorso di fotogiornalismo e fotografia documentaria.

Lo scatto vincitore appartiene alla fotografa palestinese Samar Abu Elouf e ritrae un bambino mutilato da un attacco israeliano sulla Striscia di Gaza.

Mahmoud Ajjour, 9 anni, ha perso le braccia a seguito di un’esplosione che lo ha colpito mentre cercava di mettersi in salvo dai raid dell’Idf, nel marzo 2024.

Si era girato per incitare la famiglia a correre quando il colpo di artiglieria gli ha reciso un braccio, lasciando gravemente ferito anche l’altro arto, tanto da rendere necessaria l’amputazione.

Per ricevere cure mediche adeguate, Mahmoud e la sua famiglia furono costretti a fuggire a Doha in Qatar, dove conobbero Samar Abu Elouf.

La fotografa, che collaborava da Gaza con il New York Times dal 2021, lasciò la Striscia per andare a Doha nel 2023, finendo proprio nello stesso complesso di appartamenti di Mahmoud.

Da lì iniziò a documentare i rari casi dei cittadini di Gaza che, gravemente feriti, erano riusciti a fuggire per ottenere cure mediche adeguate.

Fonte SkuTg24

You Might Also Like

Le prime pagine del 08/10/2024

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Martedì 15 Luglio 2025

Natale, un italiano su 2 pronto a riciclare i regali

Caltanissetta: Progetto “Oltre la meta”, i ragazzi dell’IPM scoprono la pesistica

Caso Almasri: cos’è il tribunale dei ministri e cosa succede adesso

TAGGED:Cronaca InternazionaleRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?