Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta e San Cataldo impegnati nella lotta al randagismo. A San Cataldo il sindaco chiede l’intervento e l’azione dell’Asp
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta e San Cataldo impegnati nella lotta al randagismo. A San Cataldo il sindaco chiede l’intervento e l’azione dell’Asp
CronacaRandagismoRassegna stampa

Caltanissetta e San Cataldo impegnati nella lotta al randagismo. A San Cataldo il sindaco chiede l’intervento e l’azione dell’Asp

Last updated: 19/04/2025 9:10
By Redazione 249 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il Comune si San Cataldo, per il servizio di accalappiamento e sosta del cane nella struttura, sostiene una cifra intorno ai 200 mila euro, Caltanissetta viaggia ormai verso il milione, nonostante in entrambe le città sono state messe in campo in una serie di azioni, utili a favorire il benessere degli animali e in particolare il cane.

Negli ultimi due anni a San Cataldo sono state organizzati vari eventi “Quattro zampe in palestra”, per dare una vita migliore a quello che viene considerato il migliore amico dell’uomo.

Negli ultimi mesi è stata organizzata pure una campagna di sensibilizzazione, rivolta ai padroni dei cani, contro le deiezioni canine e in rispetto proprio all’animale.

Il principale problema resta il fenomeno del randagismo, un problema complesso che coinvolge
aspetti sociali, sanitari e ambientali.

Un problema che va affrontato e che rischia di acuirsi sempre di più senza interventi immediati e risolutivi.

Sensibilizzare all’adozione di un cane è una soluzione ma non quella decisiva per combattere e lottare contro il randagismo, sempre più diffuso.

Il servizio di accalappiamento e sosta del cane nella struttura, ha per il Comune di San Cataldo un costo, che ogni anno si aggira intorno alle 200 mila euro.

Sempre a San Cataldo nel 2024 è stata avviata l’iniziativa della riduzione della Tari, della parte variabile per chi adotta un cane e questo avviene anche a Caltanissetta.

Servono però altre iniziative, più efficaci e quelle suggerite dal sindaco Gioacchino Comparato
sono di contrastare il fenomeno del randagismo attraverso la sterilizzazione su tutto il territorio
provinciale senza soste ne interruzioni di sorta per evitare cucciolate indesiderate che spesso finiscono per strada.

Creare iniziative volte alla sterilizzazione a tappeto, al fine di ridurre rapidamente il numero
di animali randagi sul territorio.

Nella seconda edizione di quattro zampe in palestra nel 2024, era stata richiesta la presenza di un veterinario dell’Asp per istituire una giornata sia per le sterilizzazioni che per le microcippature, che
ad oggi non ha avuto risposte.

Adottare invece di comprare, dando una casa a un animale che ne ha bisogno. Educare e sensibilizzare, soprattutto le nuove generazioni, sul rispetto per gli animali. «Solo con l’impegno collettivo – afferma il sindaco Comparato- si può davvero affrontare ed arginare il fenomeno».

Caltanissetta e San Cataldo hanno questo enorme problema che, oltre a non far vivere bene gli amici a quattro zampe, incide parecchio sulle casse comunali, soldi che potrebbero benissimo essere utilizzati per offrire migliori servizi alla cittadinanza

Foto dal Web

You Might Also Like

Dazi e riarmo affossano l’Italia, il Dfp del governo fatto a pezzi

Caltanissetta: l’ex sindaco Gambino fa una precisazione

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Mercoledì 2 Luglio 2025

Venti di guerra in Europa

Sul Ponte Salvini lancia la sfida al Quirinale

TAGGED:CronacaRandagismoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?