Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il Papa: «Il mondo è a pezzi. Le persone non sono numeri»
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Il Papa: «Il mondo è a pezzi. Le persone non sono numeri»
CronacaRassegna stampa

Il Papa: «Il mondo è a pezzi. Le persone non sono numeri»

Last updated: 19/04/2025 18:49
By Redazione 132 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Francesco, assente al rito, prega per una «Chiesa lacerata» e ribadisce il suo messaggio di inclusione

Il mondo a pezzi, gli scartati del mondo e l’economia che uccide sono al centro delle meditazioni che Papa Francesco ha preparato per la Via Crucis che si è svolta ieri sera al Colosseo, guidata dal cardinale vicario di Roma, Baldo Reina, delegato dallo stesso Pontefice.

È il terzo anno consecutivo che il Papa, per motivi di salute, non può presiedere il rito, anche perché si svolge all’aperto e di sera; una condizione difficile per un Pontefice che, a parte l’ultimo ricovero, ha sempre avuto una certa fragilità nelle vie respiratorie.
Il dolore per un mondo che ha bisogno di pace e che spesso non conosce la fraternità sono il filo rosso delle preghiere del Papa per il Venerdì Santo.

Ma c’è anche spazio per una invocazione per l’unità della Chiesa «lacerata» e per il ruolo che le donne hanno nella storia cristiana. Prima della Via Crucis si è celebrato, nella basilica di San Pietro, il
rito della Passione, presieduto dal cardinale Claudio Gugerotti, anche lui su delega di Papa Francesco. Al rito era presente anche il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, con la moglie Usha e i loro tre bambini.

In un «mondo a pezzi» c’è bisogno di «lacrime sincere» non «di circostanza », scrive il Papa nei testi della Via Crucis. Poi ribadisce: «Gesù, che sembri dormire nel mondo in tempesta, portaci tutti nella pace del sabato» e «sarà pace sul tuo popolo e fra tutte le nazioni».
È un testo molto spirituale e anche la scelta dei “cirenei”, i portatori della croce da una stazione all’altra, richiama alla necessità di un mondo più solidale e attento agli ultimi.

Ci sono stati, infatti, anche operatori sanitari, migranti, disabili e volontari a passarsi la croce di
mano in mano.
Nelle meditazioni Francesco sottolinea ancora che «disumana è l’economia in cui novantanove vale
più di uno.

Eppure, abbiamo costruito un mondo che funziona così: un mondo di calcoli e algoritmi, di logiche fredde e interessi implacabili ».

«La legge della tua casa, economia divina, è un’altra, Signore », aggiunge il Papa richiamando più volte il tema della speranza, che ha voluto al centro anche di questo Giubileo 2025. Bisogna, quindi, respingere una economia che «uccide e scarta» e che considera le persone come «numeri».

Contro «il cantiere dell’inferno» c’è, invece, «l’economia di Dio» che «non uccide, non scarta, non schiaccia».
C’è poi «bisogno di chi ci fermi, talvolta, e ci metta sulle spalle qualche pezzo di realtà che va semplicemente portato. Si può lavorare tutto il giorno, ma senza di Te si disperde ».

E allora il Papa prega Dio di «fermare la nostra corsa», «quando andiamo per la nostra strada, senza guardare in faccia nessuno», «quando le notizie non ci commuovono», «quando le persone diventano numeri», «quando per ascoltare non c’è mai tempo».

Il Papa, nella sua preghiera, chiede aiuto poi a Dio per una «Chiesa lacerata » e ribadisce il suo messaggio di inclusione per «tutti tutti tutti».

You Might Also Like

Etna: Colata lavica giù a quota 1900, allerta per escursionisti

Trump ha giurato, è il 47esimo presidente degli Stati Uniti: “Oggi inizia l’età dell’oro”

Convegno di cultura “Maria Cristina di Savoia” di Caltanissetta, mercoledì 29 febbraio, alle ore 17.00, Santa Messa nella chiesa di Sant’Anna al Testasecca

ANAS: Sulla A19 si completa lo svincolo di Caltanisssetta, che rimarrà chiuso per due mesi

Sicurezza urbana: intensificati i controlli della Polizia Municipale 

TAGGED:CronacaPapa FrancescoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?