Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Durante noi e dopo di noi: percorsi di residenzialità e progetto di vita”, incontro -dibattito organizzato dalla coop. soc. conSenso
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > “Durante noi e dopo di noi: percorsi di residenzialità e progetto di vita”, incontro -dibattito organizzato dalla coop. soc. conSenso
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

“Durante noi e dopo di noi: percorsi di residenzialità e progetto di vita”, incontro -dibattito organizzato dalla coop. soc. conSenso

Last updated: 30/04/2025 10:15
By Redazione 190 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Appuntamento l’8 maggio  nella sede di SICILBANCA a Caltanissetta

Si parlerà dell’ultimo decreto attuativo della legge delega in materia di disabilità (L.227/2021) approvato il 15 aprile del 2024 e del decreto legislativo del 3 maggio 2024 nr. 62.

Si discuterà dell’introduzione del progetto di vita, caratterizzato da continuità e dal diritto della persona con disabilità di scegliere dove vivere mettendo al centro la dignità e l’autonomia individuale.

Si comunicheranno le esperienze di vita per una progettualità condivisa.

Questi alcuni degli argomenti che verranno trattati il prossimo 8 maggio, a partire dalle ore 9, durante l’incontro-dibattito organizzato dalla coop. soc. ConSenso che si terrà nella sede di SICILBANCA, sita in via Crispi a Caltanissetta.

Un appuntamento aperto a tutti coloro che vorranno sapere, conoscere e intervenire in materia di disabilità. L’incontro-dibattito è, infatti, aperto alla cittadinanza.

Interverranno le autorità cittadine e il presidente di SICILBANCA, Giuseppe Di Forti, per i saluti istituzionali. Relatori saranno il pedagogista Gaetano Terlizzi, l’assistente sociale del comune di Caltanissetta Rosanna Andolina, l’avvocato Gioacchino Comparato, la presidente della Ispedd onlus Maria Grazia Pignataro, Giuseppe e Rosalinda La Marca e Muni Sigona, presidente de “La Casa di Toti” (in collegamento da remoto), genitori di due ragazzi con autismo. Inoltre, la referente regionale de ‘I bambini delle fate’ Katia Berretta.

You Might Also Like

Ungheria, Orbán manomette (di nuovo) la Costituzione per vietare le manifestazioni Lgbtq+

Matteo Salvini e la sua Lega: una storia di dichiarazioni controverse e di avvicinamento al Sud, tra accoglienza e adesioni

Voto per le ex Province centrodestra in alto mare, il caso Caltanissetta fa saltare il banco

Magdeburgo, chi è il saudita “anti-Islam” e “filo AfD” che ha compiuto l’attacco

Caltanissetta: Presentati progetti per 20 milioni, il Comune concorre al bando della Fua

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?