Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: L’area della via Rochester confiscata sarà destinata agli usi di protezione civile
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > L’area della via Rochester confiscata sarà destinata agli usi di protezione civile
CaltanissettaCronacaRassegna stampa

L’area della via Rochester confiscata sarà destinata agli usi di protezione civile

Last updated: 30/04/2025 17:36
By Redazione 345 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La Giunta comunale la ritiene “strategica”. Sarà sistemata e adibita a grande parcheggio e potrebbe accogliere anche le fiere e vari eventi

Da La Sicilia di Luigi Scivoli

Un’area di protezione civile per il soccorso e l’accoglienza della popolazione in caso di calamità naturali, da adibire anche a parcheggio per auto, è quella che l’amministrazione comunale intende realizzare nell’area a ridosso del mercato all’ingrosso, tra la via Rochester e il viale Stefano Candura.

L’area ha una superficie di 5.000 metri quadrati e il terreno è allo stato naturale; è stata confiscata
alla criminalità e poi assegnata al Comune che ne è diventato proprietario.
L’assegnazione risale a una decina di anni fa ma l’area è rimasta inutilizzata e abbandonata e ora è coperta di erba.

Nel lato che si affaccia sul viale Stefano Candura vi è un deposito di vecchi contenitori di rifiuti urbani in disuso che contribuiscono a renderne ancora più desolante l’aspetto.
Ma ora è stata definita “area strategica” perché “ubicata nella zona semicentrale della città, in prossimità del mercato generale e della stazione ferroviaria” e si è pensato di realizzarvi
“un’area di protezione civile di
cui la città è sprovvista”con accesso e
deflusso sia dalla via Rochester che
dal viale Stefano Candura.
Un progetto di larga massima c’è
già. Prevede la sistemazione dell’area
“previa pulizia generale” con interventi
di demolizione, sbancamenti,
livellamento del terreno, opere in calcestruzzo armato per la realizzazione di marciapiedi, opere
per lo smaltimento delle acque piovane, opere stradali, illuminazione pubblica, pavimentazione in conglomerato bituminoso, segnaletica orizzontale e verticale, ringhiere e arredo urbano.
Sono previste aree di attesa come luogo di primo ritrovo, di accoglienza, di ricovero, di ammassamento soccorritori e risorse. E anche un locale tecnico per organizzare gli eventuali
interventi da effettuare.
Il tutto per il costo di 500.000 euro che l’amministrazione comunale pensa di ottenere dal Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana che, in collaborazione con il
Dipartimento di programmazione della stessa Regione, ha pubblicato l’avviso per l’assegnazione di somme “per la realizzazione di aree di protezione civile, elisuperfici e sedi per i centri operativi di protezione civile” al quale il Comune ha aderito e si appresta a trasmettere la sua idea progettuale
con la richiesta di finanziamento.

Il progetto della Giunta comunale attuale è comunque discorde con la decisione delle precedenti amministrazioni che avevano pensato di adibire l’area disponibile “previa sistemazione” a sede stabile della fiera merceologica di San Michele di settembre e ad altre manifestazioni fieristiche
e similari senza però riuscire a farlo per la mancanza dei fondi necessari.
Ma non è da escludere che l’idea precedente possa essere ripresa e realizzata perché l’area sistemata
potrà accogliere anche la fiera.

You Might Also Like

Prenoti l’auto, ti raggiunge e guida per te

Caltanissetta: ordinanza sindacale, “lotta contro la processionaria”. Previste sanzioni da un minimo di € 25,00 ad un massimo di € 500,00

Asili nido: Il gruppo m5s Caltanissetta risponde a quanto scritto dal gruppo consiliare di FI in merito alla vicenda “ asili nido”

“Strade nuove, ma senza sicurezza: la città senza strisce pedonali”. Di Salvatore Giunta

Putin: “Groenlandia non riguarda Russia, Nato cerca scontro nell’Artico”

TAGGED:CaltanissettaCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?