Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Lettera di Totò Pecoraro, un cittadino “molto arrabbiato”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Lettera di Totò Pecoraro, un cittadino “molto arrabbiato”
Cronaca

Lettera di Totò Pecoraro, un cittadino “molto arrabbiato”

Last updated: 27/08/2024 14:59
By Redazione 277 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Oltre al danno, la BEFFA !

Non solo è arrivata poca acqua, rispetto al passato anche recente, non solo è da oltre un mese che aspetto i tecnici di Caltaqua, che devono venire a controllare che il mio (loro) contatore non conteggi anche l’aria o comunque che giri a vuoto.. ma adesso mi arriva una bolletta con ben 189 mc di acqua, per un totale di 1154,19 euri, che avrei consumato nel terzo trimestre !

Siamo alla follia pura.

Visto che ho quotidianamente controllato il livello dei miei tre recipienti di 4000 litri cadauno, al fine di sapermi regolare coi consumi (dal momento che due volte tra luglio e agosto sono rimasto senz’acqua), chiaramente ho la certezza di aver consumato molto meno di quanto mi viene addebitato.

Bisogna che tutti ci si dia una mossa.

Non basta la sola raccolta di firme.

Dobbiamo creare un Comitato per l’acqua PUBBLICA, ossia gestita da Enti Pubblici, secondo la volontà espressa dal popolo italiano con il Referendum.

Il Comitato per l’acqua, deve aprire un conto corrente in una banca o alla posta, e invitare tutti gli utenti di Caltaqua a versare li gli importi delle bollette, anziché alla società spagnola, che salvaguarda gli utenti da eventuali denunce penali, e li pone in condizioni di forza nel contenzioso che inevitabilmente sorgerà con gli spagnoli.

Ma se saremo in molti, la spunteremo, come è già successo in passato con l’EAS…

Quando Caltaqua arriverà con l’acqua (sic!) alla gola, allora si che risolverà il problema che, al momento, è solo di noi utenti.

Per fare ciò ci vuole solo una buona e ferma volontà e i “cabasisi” quadrati!

Totò Pecoraro

You Might Also Like

Caltanissetta, sequestrati 16 mila articoli di Carnevale non sicuri

Caltanissetta: Servizio di cattura, ricovero, mantenimento, cure sanitarie, incentivazione all’adozione e servizi affini per cani vaganti nel territorio di Caltanissetta per la durata di 12 mesi con la possibilità di proroga fino ad un ulteriore anno

A Enna, dopo il riattacco di Caltanissetta e San Cataldo, non ci stanno, ed oggi sit in all’Ancipa

Replica dell’ASP di Caltanissetta: nessun radio farmaco indispensabile presso la Medicina Nucleare del S.Elia di Caltanissetta

Italia Nostra, Ponte sullo Stretto: firmato l’accordo di programma

TAGGED:BolletteCaltanissettaCaltaquaComuneCrisi idrica
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?