Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “E se fosse per sempre” edito SimplyBook – 21 marzo ore 19 la prima presentazione del romanzo presso Birrozza22
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > “E se fosse per sempre” edito SimplyBook – 21 marzo ore 19 la prima presentazione del romanzo presso Birrozza22
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

“E se fosse per sempre” edito SimplyBook – 21 marzo ore 19 la prima presentazione del romanzo presso Birrozza22

Last updated: 17/03/2025 7:30
By Redazione 189 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Desirée Sfalanga, scrittrice nissena, torna con il suo terzo libro

Il romanzo si presenta come una storia di crescita e trasformazione, un racconto che non mancherà di toccare le corde più intime di chi lo leggerà.

La prima presentazione ufficiale del libro si terrà il 21 marzo alle ore 19 presso Birrozza22, un luogo importante per la scrittrice e che ben rappresenta la connessione tra cultura e socialità.

Sarà l’occasione per scoprire insieme l’universo narrativo che Desirée ha creato, confrontarsi con l’autrice e approfondire il messaggio che si cela tra le pagine di questo nuovo lavoro.
Introdurrà la presentazione Mariangela Galante, responsabile SimplyBook e Luca Miccichè, presidente Pro Loco Caltanissetta, dialogherà con l’autrice.

“Sono entusiasta di realizzare la prima presentazione del mio romanzo presso Birrozza22 – dichiara la Sfalanga – che ha reso possibile la chiusura della campagna di crowdpublishing, acquistando le ultime copie necessarie per raggiungere l’obiettivo.

Un gesto che ha dato valore non solo al mio progetto, ma a tutti coloro che hanno creduto in questo percorso e lo hanno sostenuto, e che mi sembra doveroso citare: Centro Odontoiatrico Dental Concept Martines, Azienda Agricola La Fastuchera, La Botteguccia, Pro Loco di Caltanissetta, Piacere e Gusto e DivinVino. La mia gratitudine e stima non sarà mai abbastanza. Sarà un piacere dialogare durante l’evento con Luca Micciché, presidente della Pro Loco, una persona che conosce profondamente il territorio e che arricchirà ulteriormente questa occasione di condivisione e confronto.”

Il titolo del libro non lascia spazio a dubbi: si parla di un amore eterno, di un legame che sfida il tempo e le convenzioni. Ma come spesso accade nei suoi scritti, anche in questo caso, la vera forza del romanzo risiede nel modo in cui l’autrice riesce a miscelare la trama con una riflessione più profonda, che non anticiperemo.

La scrittura di Desirée Sfalanga, semplice e al contempo intensa, conquista per la sua capacità di entrare dentro; la sua voce emerge con prepotenza, proponendo un racconto che ha tutte le carte in regola per diventare un must have per tutti coloro che amano le storie che parlano al cuore.

Sarà anche l’occasione per approfondire meglio il metodo innovativo che ha portato alla pubblicazione del libro, quello del crowdpublishing.

SimplyBook, infatti, è una delle pochissime case editrici del Sud Italia (ma con sede anche a Roma) ad operare in questo modo.

Il metodo del crowdpublishing sta avendo un successo crescente perché risponde a diverse esigenze sia degli autori che dei lettori.

Ne citiamo qualcuna: offre una maggiore accessibilità alla pubblicazione, eliminando le barriere imposte dai tradizionali canali editoriali.

Questo approccio rende possibile per chiunque abbia una valida idea editoriale, anche senza risorse o connessioni nel settore, vedere realizzato il proprio sogno.

Inoltre, il crowdpublishing permette una connessione diretta tra autori e lettori: la Sfalanga, infatti, incontrerà tutti i sostenitori diretti del suo progetto proprio in occasione di questa prima presentazione del romanzo.

You Might Also Like

“La scelta”, autoritratto di un uomo

Giustizia di prossimità: gli ordini professionali contrari alla soppressione della Corte di Giustizia Tributaria di Caltanissetta

Caltanissetta il consigliere Turturici: “Chiediamo quindi all’amministrazione comunale di adottare un piano di sterilizzazione delle colombe”

Divieto temporaneo di consumo di acqua per uso alimentare. Tutte le zone interessate dall’ordinanza

Poste Italiane: 3.586 Assunzioni da novembre ad aprile in tutta Italia, ecco tutti i dettagli

TAGGED:Cultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?