Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il dramma di chi si ritrova con legna e carbone bagnati e non può più festeggiare con gli “amici”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Riflessioni > Il dramma di chi si ritrova con legna e carbone bagnati e non può più festeggiare con gli “amici”
Riflessioni

Il dramma di chi si ritrova con legna e carbone bagnati e non può più festeggiare con gli “amici”

Last updated: 09/05/2025 9:58
By Sergio Cirlinci 172 Views 3 Min Read
Share
SHARE

E l’annoso dramma. Un vero e proprio cuore spezzato, l’esistenza in frantumi, una tragedia, è il momento in cui organizzi una grigliata ma scopri di avere legna e carbone bagnati.

Poveri noi, anime sensibili, costrette a confrontarci con questa inaudita calamità.

Immaginate la scena, se ne avete il coraggio.

La legnaia, di solito una riserva per dare vita a grigliate indimenticabili e gloriose, si presenta agli occhi di chi sta per accendere il barbecue, tutta bagnata, simbolo di un fallimento annunciato se non si è provveduto a coprire bene il tutto.

I tronchetti e i sacchi di carbone, un tempo erano pronti all’uso, adesso sono pieni di quel traditore che è l’acqua.

E il povero malcapitato lo vediamo vagare per il giardino, con lo sguardo perso nel vuoto, silente, non trovando le parole per dare una spiegazione a quanto successo.

Come potrà mai accendere la brace per festeggiare insieme ai propri amici quell’evento desiderato da tempo?.

No gli rimane altro fa fare che annullare quella succulenta grigliata e costretto a sentire soltanto l’odore, non essendo neanche nella lista degli invitati, a quella dove i suoi ex amici staranno già gustando le loro bistecche cotte con legna e carbone asciutti, ma in un altro giardinetto, di chi è stato più attendo a non farli bagnare.

I suoi pensieri si alzano al cielo come un lamento di sirena spiaggiata: “Oh, mio povero, inzuppato carbone, perché a me? Quale divinità adirata si è accanita sulla mia scorta di legna?”

E noi non possiamo far altro che assistere a questo spettacolo di disperazione con un misto di compassione, molto poca.

Perché, diciamocelo francamente, in un mondo pieno di guerre, carestie e tanto altro, un po’ di melodramma locale per della legna bagnata è niente.

Ci ricorda che, in fondo, le vere tragedie sono ben altre, e che forse, dico forse, un asciugamano e un po’ di pazienza potrebbero risolvere la questione e asciugare legna e occhi dai quali scorrono lacrime che la bagnano ulteriormente.

Molto meglio crogiolarsi nel vittimismo, proteggersi con lo scudo dell sfortunato destino, anche se responsabili della “bagnatura” e magari, scrivere un post al vetriolo dove c’è scritto “Carbone bagnato mai più”.

Ma in fondo, al netto di inviti e ripensamenti dell’ultima ora, forse è stato un bene evitare di accendere quel fuoco, visti i commensali, pronti solo a cibarsi esclusivamente del grigliato e lasciando da solo il padrone di casa.

Non resta, la prossima volta, sempre che se ne abbia vogli, “coprire” bene la legna e trovarsi nuovi “amici”, magari più disponibili, sinceri e leali, disponibili ad accettare anche il fumo della legna bagnata e nel mentre provare a rialzarsi. Ad Miora

You Might Also Like

La “Sicilia Gattopardiana”, ma lo è anche Caltanissetta?

A Caltanissetta, dopo le varie serie, mancava solo la soap opera sud americana… eccola, piena però di intrighi politici

La nostra bussola è la Libertà e ci piace come siamo

Caltanissetta, dalle serie tv alla commedia: “Aggiungi un posto a tavola”

La Politica e i problemi irrisolti: “Le parole più belle sono i fatti”

TAGGED:Riflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?