Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: I ragazzi di N’Arancina Speciale e Aut Cafè, hanno deliziato i palati dei visitatori della Amerigo Vespucci
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > I ragazzi di N’Arancina Speciale e Aut Cafè, hanno deliziato i palati dei visitatori della Amerigo Vespucci
CronacaRassegna stampa

I ragazzi di N’Arancina Speciale e Aut Cafè, hanno deliziato i palati dei visitatori della Amerigo Vespucci

Last updated: 11/05/2025 8:49
By Redazione 141 Views 2 Min Read
Share
SHARE

I ragazzi di N’Arancina Speciale e Aut Cafè, della cooperativa sociale Etnos di Caltanissetta, hanno deliziato i palati dei visitatori della Amerigo Vespucci, una delle più belle navi al mondo e la più antica imbarcazione della Marina Militare, in questi giorni ormeggiata a Palermo.

A volere i ragazzi della cooperativa Etnos nel percorso che portava alla storica imbarcazione, insieme a quelli dell’associazione T21 di Palermo, come entri rappresentativi di economia inclusiva, è stata la ministra della disabilità Alessandra Locatelli.

I ragazzi speciali e i loro colleghi, insieme al presidente della cooperativa, Fabio Ruvolo, hanno preparato e fatto degustare le arancine e il gelato artigianale al pistacchio, realizzato sul momento con macchinari tradizionali, e dato una testimonianza concreta di inclusione e integrazione di persone con disabilità.

Oltre 10mila persone, circa 500 ogni ora, si sono avvicinate allo stand per conoscere la realtà della cooperativa e assaggiare le specialità preparate dai ragazzi, apprezzate da adulti e bambini. Durante la due giorni i giovani della cooperativa, oltre alla ministra Locatelli, hanno potuto visitare la nave e fare foto ricordo con l’Ammiraglio di squadra Giuseppe Berutti Bergotto, sottocapo dello Stato Maggiore della Marina e con il capitano di vascello Giuseppe Lai.

Un evento che arriva subito dopo l’esperienza romana del Giubileo della disabilità. “Ogni volta per noi – ha detto il presidente della cooperativa Etnos Fabio Ruvolo – è un’esperienza incredibile che ci rafforza e ci restituisce speranza ed entusiasmo per continuare su questo percorso.

Adesso ci attendono altri eventi: il 15 maggio il catering in una concessionaria e il 24 maggio un congresso nazionale sulle disabilità a Catania.

Siamo felici di contribuire positivamente a portare il nome di Caltanissetta, nel panorama nazionale e internazionale come città che prova a promuovere inclusione e integrazione”.

You Might Also Like

Centrodestra diviso sulla Corte. Poi interviene Meloni: valuteremo

Gli Stati Uniti tagliano i fondi destinati agli aiuti umanitari e mettono in ginocchio l’ONU

Scudo penale per i medici sul tavolo del Cdm, cosa prevede

Israele-Hamas, Biden: “Accordo per tregua e rilascio ostaggi è vicino”

Un anno dal 7 ottobre e nessuna prospettiva di una fine della guerra

TAGGED:Coop. EtnosCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?