Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Dissalatori, la Regione rifiuta la proposta Webuild: “Entro 2 mesi in funzione quelli di Gela, Trapani e P. Empedocle”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Crisi idrica > Dissalatori, la Regione rifiuta la proposta Webuild: “Entro 2 mesi in funzione quelli di Gela, Trapani e P. Empedocle”
Crisi idricaCronacaPoliticaRassegna stampa

Dissalatori, la Regione rifiuta la proposta Webuild: “Entro 2 mesi in funzione quelli di Gela, Trapani e P. Empedocle”

Last updated: 16/05/2025 5:51
By Redazione 76 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il neo assessore regionale all’Energia, Francesco Colianni, ha annunciato importanti novità per fronteggiare l’atavica carenza di acqua dell’Isola

a Regione siciliana rifiuta la proposta di Webuild per la realizzazione di nuovi dissalatori in Sicilia e annuncia che entro un paio di mesi entreranno in funzione quelli di Gela, Trapani e Porto Empedocle. Lo ha detto il neo assessore regionale all’Energia, Francesco Colianni, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo d’Orleans, insieme al dirigente regionale della Protezione civile, Salvo Cocina.

In una regione che soffre da anni la crisi idrica e che la scorsa estate ha dovuto fare i conti con una siccità senza precedenti, l’annuncio di Colianni ha una valore decisamente importante: «Entro due mesi – ha detto – consegneremo i tre dissalatori di Gela, Trapani e Porto Empedocle, che saranno una risposta importante all’emergenza idrica in Sicilia». Si tratta di tre impianti già esistenti, abbandonai da anni e che la Regione ha deciso di rimettere in funzione per fronteggiare l’emergenza siccità.

“La regione – ha aggiunto Colianni – sta cercando di affrontare il cambiamento climatico intervenendo anche su un’altra area, quella di Palermo (Termini Imerese e Partinico), con una partnership privato (170 mln per cui verrà fatto un bando)-pubblica (10 mln) per altri due dissalatori, che producono da 600 a 1000 litri, al secondo, che sono in grado di soddisfare il fabbisogno. Per questo progetto era arrivata anche una proposta da parte di Webuild che prevedeva un investimento di 850 milioni (che diventerebbero 5 miliardi in 27 anni), con un progetto più strutturato e che, di fatto, superava ulteriormente il fabbisogno, con un costo sui cittadini di circa 274 euro l’anno. Ringraziamo Webuild per l’attenzione, ma la decisione è stata quella di procedere con la prima ipotesi prevista nella delibera 459 del dicembre 2024”

Fonte La Sicilia

You Might Also Like

Fioccano le iscrizioni al quarto congresso sulla “Gestione del trauma di interesse chirurgico” che si terrà a Caltanissetta i prossimi 9 e 10 giugno

Gli americani bocciano Trump: il gradimento per il tycoon crolla al 41%. È il dato peggiore mai registrato da un presidente nei primi 100 giorni di mandato

L’Europarlamento prova a fermare il piano di riarmo: presentato ricorso alla Corte Ue

Caltanissetta e San Cataldo, Caltaqua informa: Il nuovo calendario di distribuzione

Studentessa assassinata a Messina: Stefano Argentino si nascondeva nel b&b della mamma ed è stato aiutato da qualcuno a fuggire

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?