Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Paghe da fame, nuovo richiamo del Quirinale
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Crisi idrica > Paghe da fame, nuovo richiamo del Quirinale
Crisi idricaPoliticaRassegna stampa

Paghe da fame, nuovo richiamo del Quirinale

Last updated: 18/05/2025 6:56
By Redazione 107 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Per il capo dello Stato Mattarella “non vi può essere una pace duratura senza salari equi e senza protezione sociale”

Quando in occasione della Festa del Lavoro il capo dello Stato ha ricordato che la questione salariale è un problema per l’Italia, la premier Giorgia Meloni, qualche giorno dopo in un’intervista all’Adnkronos, dichiarò di non aver sentito quelle parole, sebbene fossero riportate da alcuni organi di stampa.

Chissà cosa direbbe ora che Sergio Mattarella è ritornato senza equivoci a rilanciare l’allarme.

Nuovo allarme di Mattarella sulla questione salariale in Italia

“Non vi può essere una pace duratura senza salari equi, senza protezione sociale e senza rispetto delle libertà sindacali”, ha detto il presidente della Repubblica alla Cerimonia di apertura dell’Anno Accademico del Centro internazionale di formazione delle Nazioni Unite (Itcilo) a Torino.

“La Costituzione italiana – ha ricordato – delinea con chiarezza un modello di società in cui il lavoro è al tempo stesso fondamento della Repubblica, strumento di realizzazione personale e leva, di giustizia sociale”. E ancora.

“I complessi flussi migratori cui assistiamo – ha poi detto in un altro passaggio del suo intervento – spesso vedono nel mancato accesso al lavoro degno la loro prima e più autentica spiegazione”. Mattarella ricorda quindi i capisaldi “giuridici ed etici” a cui si ispira l’azione dell’Oil “attraverso la difesa di un lavoro degno nella sua accezione più ampia, intesa come opportunità per donne e uomini di poter svolgere a tutte le latitudini la loro attività in condizione di libertà, di uguaglianza, di sicurezza”.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Raffaella Malito

You Might Also Like

Le prime pagine di Lunedì 28 Aprile 2025

“Il vento dell’imbecillità e la paura che ci divora” di Marco Fasciana

Nei giorni dell’inchiesta Galvagno vola a Bruxelles per la plenaria sull’emergenza idrica

Lettera aperta al Presidente della Commissione Parlamentare d’inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia On. Antonello Cracolici

Caltanissetta: Morte Ignazio Polizzi, non si esclude la presenza di una quinta persona nell’appartamento

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?