Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Terreni e aree verdi privati. Aiello: “L’obbligo di pulizia è un dovere inderogabile”. Tornano i droni
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Terreni e aree verdi privati. Aiello: “L’obbligo di pulizia è un dovere inderogabile”. Tornano i droni
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Terreni e aree verdi privati. Aiello: “L’obbligo di pulizia è un dovere inderogabile”. Tornano i droni

Last updated: 19/05/2025 12:18
By Redazione 246 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il Comune richiama al rispetto dell’Ordinanza Sindacale n.12/2025. I termini sono scaduti lo scorso 15 maggio

L’Amministrazione Comunale ricorda alla cittadinanza che è scaduto il termine fissato dall’Ordinanza del Sindaco n.12 del 28 marzo 2025 relativa alla pulizia e messa in sicurezza dei propri terreni e aree verdi e invita coloro i quali non siano in regola con le direttive ancora ad adempiere con urgenza.

L’ordinanza, rivolta a proprietari, possessori e conduttori di terreni, suoli, giardini ed aree verdi, ovunque ubicati nel territorio comunale, impone di mantenere le aree libere da vegetazione secca, sterpaglie, foglie, residui legnosi e qualsiasi materiale infiammabile, provvedendo al decespugliamento e alla rimozione dei rifiuti vegetali secondo le norme vigenti.

La Polizia Municipale sta già monitorando il territorio e, in caso di inosservanza sono previste sanzioni amministrative ai sensi dell’art. 7-bis del D.Lgs. n. 267/2000, con multe fino a € 500,00.

“In vista dell’imminente stagione estiva – ha dichiarato l’Assessore alla Polizia Municipale, Ambiente e Protezione Civile Oscar Aiello – e dell’aumento del rischio incendi, la prevenzione rappresenta l’arma più efficace per tutelare la sicurezza e l’incolumità dei cittadini.

L’Amministrazione è impegnata ad adottare ogni utile provvedimento per la salvaguardia del territorio e a breve, oltre a quelli della Polizia Municipale, partiranno controlli anche tramite l’utilizzo di droni, ma è fondamentale la collaborazione di tutti.

L’abbandono di vegetazione secca e materiali infiammabili può trasformarsi in un grave pericolo per persone, abitazioni e patrimonio ambientale”.

La prevenzione, inoltre, non è esclusiva responsabilità di proprietari, possessori e conduttori di terreni ma di tutti i cittadini. È vietato, infatti, abbandonare sul terreno materiale infiammabile o accendere fuochi non controllati, sigarette comprese.

“Si confida nel senso civico e nella responsabilità collettiva affinché ognuno faccia la propria parte, contribuendo a ridurre concretamente il rischio incendi e a proteggere la nostra città e il nostro ambiente – ha concluso l’assessore Aiello -. Il rispetto dell’ordinanza non è solo un obbligo, ma un atto di rispetto verso la propria comunità”.

You Might Also Like

La stampa locale e i “Comunicati selettivi”: Affronto alla democrazia o puerili vendette?

Caltanissetta: Guardia di Finanza anche negli uffici della dell’Ati Idrico nisseno

Enna: Emodinamica previsto l’avvio a ottobre e Case e Ospedali di comunità a regime dal 2026

Italia Nostra: “A proposito del logo e dell’identità visiva della Città di Caltanissetta”

“Ero un profugo di Gaza, ma ho creduto nel mio sogno e ora con ‘From Ground Zero’ porto la Palestina agli Oscar”. Il messaggio di speranza di Rashid Masharawi

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?