Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Domenica 25 maggio, al Teatro “Regina Margherita”, ultimo appuntamento della Stagione Teatrale “Turi Ferro. Locandina
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Domenica 25 maggio, al Teatro “Regina Margherita”, ultimo appuntamento della Stagione Teatrale “Turi Ferro. Locandina
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

Domenica 25 maggio, al Teatro “Regina Margherita”, ultimo appuntamento della Stagione Teatrale “Turi Ferro. Locandina

Last updated: 23/05/2025 15:36
By Redazione 203 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Si svolgerà domenica 25 maggio, con inizio alle ore 18.30, al Teatro “Regina Margherita”, l’ultimo appuntamento della Stagione Teatrale “Turi Ferro” organizzata a Caltanissetta dall’Associazione culturale “Progetto Teatrando”.

Ad andare in scena sarà “Il ratto delle Sabine”, diretto ed interpretato dal grande attore Pippo Pattavina.

Sinossi

Scritto dall’austriaco Franz Von Schontan nel 1885 “Il Ratto delle Sabine” è un classico del teatro comico e vanta innumerevoli traduzioni in lingua e in dialetto.

E’ la storia di un ignorantissimo capocomico teatrale, il commendator Nicolino Trombone, che gira di paese in paese con la sua scalcinata compagnia in cerca di spettatori per le sue rappresentazioni e che si presenta in casa di un maestro di scuola elementare per convincerlo ad abbonarsi ai suoi spettacoli.

Manco a farlo apposta, questo maestro si picca di essere un autore teatrale: ha scritto un dramma dal titolo “Il ratto delle Sabine” che descrive, appunto, il misfatto che compirono i romani nel 753 A.C. quando, essendo privi di donne nella loro città di Roma da poco fondata, con un raggiro, rapirono le Sabine ai loro uomini.

L’ingenuo maestro elementare pensa che l’incontro con Trombone sia l’occasione giusta per fare rappresentare il suo dramma. Trombone accetta con entusiasmo ma il maestro ha fatto male i suoi conti perché non sa che il povero Nicolino Trombone è un attore da strapazzo, un ignorante perfetto che non sa niente di storia, che non sa chi erano le Sabine, che non ha mai sentito parlare di centurioni romani, che non sa pronunciare il nome di Tito Tazio re del Sabini e sconosce persino il significato della parola “ratto”.

Si tratta comunque di una commedia deliziosa che non vuole veicolare nessun messaggio ma, semplicemente, regalare agli spettatori due ore di pieno divertimento.

Con Pippo Pattavina, saranno in scena Raffaella Bella, Diana D’Amico, Francesca Ferro, Giampaolo Romania, Mariarita Sgarlato, Riccardo Maria Tarci e Aldo Toscano.

Per informazioni e prenotazioni:  3517888512 oppure  3939493811

You Might Also Like

Caltanissetta: Conclusa mostra fotografica “Der Suchende”   di Giuseppe Calascibetta,

“Basta quorum”: ecco la legge di iniziativa popolare dopo il flop del referendum. Raccolta firme anche online. Il link

Caltaqua informa: Interruzione fornitura idrica Siciliacque acquedotto Madonie Est per i comuni di Resuttano, Santa Caterina Villarmosa, Marianopoli, Vallelunga e Villalba

Domani, 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟖 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟖.𝟑𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟐.𝟑𝟎, un’autobotte di Caltaqua sarà presente in via Sallemi

In Sicilia la spesa in beni durevoli sale a 4,5 miliardi (+4,3%), Caltanissetta penultima

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?