Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: SPES #22, l’arte sancataldese arriva nelle librerie di tutta Italia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > SPES #22, l’arte sancataldese arriva nelle librerie di tutta Italia
CronacaCultura ed Eventi

SPES #22, l’arte sancataldese arriva nelle librerie di tutta Italia

Last updated: 31/05/2025 19:46
By Redazione 287 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Sarà presto disponibile in tutte le librerie italiane e negli store digitali SPES #22, una raccolta d’arte che mette al centro esclusivamente artisti di San Cataldo. Il volume, curato dallo storico Luigi Bontà e distribuito da SimplyBook, rappresenta una novità assoluta nel panorama editoriale e culturale locale.

Il progetto nasce attorno a un tema scelto con cura: “La speranza e il territorio”. Un filo conduttore che attraversa le 59 opere selezionate da Bontà tra pittori, fotografi, scultori e artisti visivi di varia formazione, tutti originari o legati alla cittadina siciliana. L’obiettivo è duplice: valorizzare l’identità culturale locale e riflettere, attraverso l’arte, sulle prospettive future di una comunità in trasformazione.

“Non è una semplice antologia d’arte – spiega Bontà – ma un racconto corale, visivo e simbolico, che lega la memoria del territorio alla visione del domani. La speranza, oggi, è un atto creativo prima ancora che un sentimento”.

SPES #22 si presenta così come un’opera collettiva, un documento culturale che punta i riflettori su una realtà spesso attenzionata anche dai circuiti artistici nazionali, ricca di talento e sensibilità. Un progetto che ha anche il merito di riportare l’arte nelle mani del pubblico, non come oggetto elitario ma come strumento di dialogo, riflessione e identità.

In un periodo storico in cui l’incertezza domina il presente, l’arte torna a essere un bene essenziale. “Mai come oggi, l’arte è necessaria”, sottolinea il team operativo di SimplyBook. “Non solo come rifugio, ma come lente critica sulla realtà, come motore di cambiamento, come spazio condiviso per ricostruire il senso di comunità”.

Il volume sarà distribuito a livello nazionale nelle prossime settimane, e sarà disponibile anche su tutti gli store digitali.

Il progetto è in dirittura d’arrivo soprattutto grazie ai numerosi sponsor locali che l’hanno sostenuto: Gruppo Diliberto, Amici del Cavallo, Intergreen, Sicula Pool, Panificio Carletta, Arte Caffè, ConSenso, Lumière, Da Angela, Panettone Di Mino, Impresa Amico, M-Edil-Green, Extra Pizza, Azienda Agricola Cammarata, Mararà Piscine, F.G. Metal .

SPES #22 è per San Cataldo, una vetrina culturale importante.

Per l’Italia, una testimonianza viva di quanto il valore artistico possa nascere anche nei luoghi più silenziosi, ma profondamente autentici.

You Might Also Like

Caso Albania, gli strafalcioni di Nordio e quelli del governo. Perché l’annunciato decreto sui Paesi sicuri rischia di non servire a nulla

Gli speculatori d’oro del randagismo. Le falle del sistema sulla pelle dei cani. Parte prima

Solo 16 migranti sulla prima nave partita per l’Albania, tra egiziani e bangladesi. Venerdì le convalide dei giudici su cui incombe la Corte Ue

Caltanissetta premiata dalla Protezione Civile Regionale con due menzioni speciali per Resilienza e Volontariato Amico

Sicilia: Siccità, cosa c’è nell’indagine della Corte

TAGGED:CronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?