Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Italia Nostra, Antenna RAI di colle Sant’Anna: ovvero un caso estremo di “impotentia deliberandi”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Italia Nostra, Antenna RAI di colle Sant’Anna: ovvero un caso estremo di “impotentia deliberandi”
CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamo

Italia Nostra, Antenna RAI di colle Sant’Anna: ovvero un caso estremo di “impotentia deliberandi”

Last updated: 31/05/2025 9:30
By Redazione 272 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Con decreto n. 2574 del 28 maggio 2025, dunque, il Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana ha revocato il vincolo di tutela imposto sull’impianto di radiotrasmissione RAI di colle Sant’Anna, a Caltanissetta. La struttura – “Stazione radio o Antenna omnidirezionale RAI a onde medie” – era stata vincolata nel 2022, ai sensi dell’articolo 13 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio.

La decisione è stata assunta in seguito alla richiesta avanzata dalla Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Caltanissetta, che ha evidenziato gravi criticità strutturali emerse dopo l’apposizione del vincolo.

Per la Soprintendenza l’instabilità della struttura impedisce la realizzazione di interventi manutentivi straordinari e potrebbe rappresentare un rischio per la pubblica incolumità. Il decreto, firmato dal dirigente generale dr. Mario La Rocca, evidenzia che sono venuti meno i presupposti per il mantenimento del vincolo di tutela, in conformità all’articolo 128 del D.Lgs. n. 42/2004 che consente la revisione delle misure di protezione in presenza di sopravvenuti, nuovi fatti.

La revoca del vincolo determinerà la rovinosa conseguenza che l’impianto di radiotrasmissione RAI di colle Sant’Anna non sarà più soggetto alle disposizioni di tutela che ne regolavano la conservazione e la destinazione d’uso.

Che dire, ancora? Quante, quante chiacchiere sull’Antenna RAI di colle Sant’Anna, peculiare simbolo verticale del nostro territorio. Quante chiacchiere sull’Antenna RAI di colle Sant’Anna, patrimonio culturale immeritato della Città di Caltanissetta.

Anni e anni di parole al vento, di inutili ciance in ambito politico e istituzionale: vertici, tavoli e convegni, studi, perizie e consulenze mentre l’antenna RAI continua a consumarsi.

E’ evidente: siamo di fronte a un caso estremo, patologico di “impotentia deliberandi”.

E adesso, dopo mesi di silenzio, di inerzia assoluta, a seguito del decreto dello scorso 28 maggio 2025, le chiacchiere riprendono copiose. Copiosissime.

L’attuale Amministrazione comunale, in queste ore, ha annunciato un “tavolo tecnico” in Prefettura e un successivo Consiglio comunale monotematico.

«La tematica di attualità dell’antenna RAI su colle Sant’Anna – leggiamo in un comunicato – sarà affrontata in un tavolo tecnico convocato da S.E. il Prefetto di Caltanissetta, Chiara Armenia. 

L’incontro, che si terrà nei prossimi giorni,  vedrà la partecipazione dei dirigenti di RAI Way, della Soprintendente ai Beni Culturali e Ambientali di Caltanissetta e dei rappresentanti istituzionali coinvolti».

Insomma: ancora una volta siamo di fronte a reazioni (verbali) e non ad azioni (concrete)?

Prof. Leandro Janni, presidente regionale di Italia Nostra Sicilia

You Might Also Like

Caltanissetta il consigliere Turturici: “Chiediamo quindi all’amministrazione comunale di adottare un piano di sterilizzazione delle colombe”

Caltanissetta: precisazione della proprietà e della gestione del Teatro Rosso di San Secondo, sull’annullamento dello spettacolo teatrale “Il ratto delle Sabine”

“O noi o loro”: con un video da brividi la ministra israeliana mostra la Gaza del futuro, senza i palestinesi

Consorzi di bonifica uccide la Sicilia, il SINALP dice basta alle ipocrisie, la negliglenza politica sta bruciano le nostre aziende e i nostri posti di lavoro

Flotilla, Crosetto: “Due navi a protezione, ma nessuna garanzia in acque israeliane”

TAGGED:CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?