Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Cgil, “Il 2 giugno di ogni anno celebriamo la Festa della Repubblica, una ricorrenza che affonda le sue radici in un momento cruciale della nostra storia: il referendum del 1946”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cgil, “Il 2 giugno di ogni anno celebriamo la Festa della Repubblica, una ricorrenza che affonda le sue radici in un momento cruciale della nostra storia: il referendum del 1946”
CronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo

Cgil, “Il 2 giugno di ogni anno celebriamo la Festa della Repubblica, una ricorrenza che affonda le sue radici in un momento cruciale della nostra storia: il referendum del 1946”

Last updated: 31/05/2025 13:13
By Redazione 168 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

Il 2 giugno di ogni anno celebriamo la Festa della Repubblica, una ricorrenza che affonda le sue radici in un momento cruciale della nostra storia: il referendum del 1946.
In quel giorno storico, i cittadini italiani furono chiamati alle urne per esprimere la loro preferenza sulla forma istituzionale dello Stato, scegliendo con una partecipazione sentita e convinta la Repubblica, ponendo fine alla monarchia.
Quel voto rappresentò una svolta democratica fondamentale per l’Italia, un momento di riappropriazione della sovranità popolare dopo anni difficili. Per la prima volta, anche le donne ebbero il diritto di esprimere il proprio parere, un passo avanti decisivo verso una democrazia più inclusiva e rappresentativa.
Oggi, a distanza di quasi ottant’anni, lo spirito di quella partecipazione democratica ci richiama in vista di un altro importante appuntamento: il referendum dell’8 e 9 giugno. Ancora una volta, i cittadini saranno chiamati a esprimersi su temi di rilevanza per il futuro del nostro Paese: lavoro ,sicurezza e cittadinanza.
Così come nel 1946 la scelta di campo fu netta e significativa, anche nel prossimo referendum l’espressione di ogni singola volontà popolare sarà determinante.
Partecipare e votare è un diritto e un dovere civico, un modo concreto per onorare la memoria di chi, nel passato, ha lottato per affermare la centralità del voto popolare e per potere ,oggi, con lo stesso senso di responsabilità essere protagonista del futuro del nostro paese.

Caltanissetta 31 maggio 20 25

La segretaria Generale Cgil – Rosanna Moncada

You Might Also Like

Silenzio Rai sull’inchiesta Barbara Floridia, presidente della commissione parlamentare di Vigilanza Rai, Barbara Floridia: “Proteggono FdI”

Caso Almasri, la Cpi concede un’ulteriore proroga all’Italia

Caltanissetta: Massima solidarietà alle famiglie evacuate, giustissima, ma perchè degli altri cittadini non si proferisce parola ?

Caltanissetta: L’agenzia delle entrate invia al Comune cartelle di pagamento, relative ad imposta di registro e spese processuali di sentenze del tribunale

FOCUS provinciale – Caltanissetta. Il mercato immobiliare nelle regioni e province italiane: nelle Statistiche regionali dell’OMI i dati e l’analisi su andamento, composizione e dinamiche del settore residenziale nel 2024

TAGGED:CronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?