Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Rabbia social su Schifani saltano i sub commissari. Ma la responsabilità ricade sulla struttura commissariale voluta proprio dal governatore il cui commissario è proprio Schifani
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Rabbia social su Schifani saltano i sub commissari. Ma la responsabilità ricade sulla struttura commissariale voluta proprio dal governatore il cui commissario è proprio Schifani
CronacaPoliticaRassegna stampaViabilità

Rabbia social su Schifani saltano i sub commissari. Ma la responsabilità ricade sulla struttura commissariale voluta proprio dal governatore il cui commissario è proprio Schifani

Last updated: 04/06/2025 8:12
By Redazione 131 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Foto e video delle code finiscono sul cellulare del presidente commissario della A19 che chiede il conto ai dirigenti che ha scelto

L’incubo degli automobilisti rimasti incolonnati per ore sulla A19 si riversa, come in un imbuto, direttamente sul cellulare del presidente della Regione.
Succede tutto in poche ore, tra la sera di lunedì 2 giugno e ieri mattina.
I due cantieri sulla Palermo-Catania si sono trasformati in un inferno a forma di serpentone
metallico lungo 15 chilometri. E nell’era di smartphone e social, la tecnologia ha fatto il resto: c’è chi riprende la lunga coda col cellulare, chi fa video lamentando disagi e disservizi «da terzo mondo» su Facebook, Instagram, Tiktok.
E, naturalmente, parte il tam tam delle telefonate: gli automobilisti incolonnati nel traffico per ore
chiamano tutti. Sindaci, consiglieri comunali, dirigenti Anas, dirigenti regionali, deputati, assessori,
consiglieri provinciali. Tutte segnalazioni, video, foto, messaggi, che finiscono sul whatsapp del
presidente della Regione.
Schifani è letteralmente sommerso dalle segnalazioni. Chiama Claudio Andrea Gemme, amministratore delegato di Anas.
Ma la responsabilità ricade sulla struttura commissariale voluta proprio dal governatore per velocizzare i cantieri sull’autostrada che attraversa l’Isola da est a ovest. Il cui commissario è proprio Schifani.
A quel punto è il governatore, furioso, a presentare il conto ai due sub commissari, Sergio Tumminello e Lelio Russo. Il primo è lo stesso tecnico di fiducia che il presidente della Regione ha anche voluto a capo della struttura commissariale per contrastare il dissesto idrogeologico. Continuerà a guidarla, mentre a fine giornata arriverà l’addio all’incarico per seguire i cantieri sulla A19.
Non senza polemiche. Perché tra gli uffici regionali per tutto il giorno trapela l’imbarazzo per i
due cantieri che, a detta di molti tra i tecnici, si sarebbero potuti gestire diversamente. Lo dice con chiarezza Tuccio D’Urso, ex dirigente regionale ormai in pensione, già alla guida del Consorzio autostrade siciliane: «Questo genere di cantieri va fatto di notte, non si può bloccare così un tratto autostradale pensando di portare avanti i lavori con un unico turno nelle ore diurne». Per il dirigente in quiescenza la soluzione è «portare avanti i lavori di notte, con pochi cordoli in cemento a recintare il cantiere, in modo che si mantenga la sicurezza, ma si possano spostare agevolmente di giorno». E anche le segnalazioni per il restringimento della carreggiata, che vanno posizionati circa 600 metri prima del cantiere «possono essere garantiti con gli apparati mobili, dotati di segnaletica
lampeggiante».
All’Ars, intanto, dove viene incardinata la manovrina finanziaria, a tenere banco è il caos autostrade:
perché se nel frattempo i due subcommissari si sono dimessi, «chi li ha voluti al vertice della
struttura?» si chiedono i parlamentari.
Le domande in sospeso sono tante: a quanto ammontano le somme non ancora impegnate dalla struttura commissariale?
Quanti cantieri sono stati aperti dai due subcommissari voluti da Schifani? Quesiti che aleggiano per i corridoi del palazzo, mentre un altro ex dirigente in pensione attacca il governatore. È Gaetano Buffa, storico dirigente alle Infrastrutture, a sbottare sui social: «Non pensa che sarebbe il caso di dimettersi immediatamente da commissario della A19?».
I sindaci di Casteldaccia, Bagheria e Altavilla, i cui centri sono rimasti congestionati per ore dagli automobilisti in cerca di percorsi alternativi suggeriti dai navigatori, chiamano in causa il prefetto
di Palermo, Massimo Mariani: «Sembra quasi tutto pensato per creare disservizi. Servono interventi urgenti» è il grido d’allarme dei primi cittadini.
È la tempesta perfetta. E investe direttamente il governatore.
Per Ismaele La Vardera, deputato del Gruppo misto, «il copione è sempre lo stesso, quando qualcosa
va storto Schifani chiede sempre la testa di qualcuno, ergendolo a capro espiatorio. È successo a
Trapani con il caso Croce, è successo all’ospedale dei bambini con la dottoressa Farinella, oggi
succede con le autostrade, di cui Schifani è commissario straordinario.
La vera domanda è: perché il presidente non fa un passo indietro in prima persona?».

Foto dal Web

You Might Also Like

Gualtieri registra 6 bimbi nati da due mamme: “Doveroso, domani festeggiamo al Pride”

Quanto costano davvero i dazi all’Ue: conto salato per Germania e Italia

Pd Caltanissetta: nota ufficiale alle istituzioni competenti, sulla gravissima emergenza del randagismo

Caltanissetta: Consiglio comunale 31/03/2025, tanta attesa per nulla. Altro giro altra corsa

“L’avvocato nell’era delle tecnologie di frontiera” di Marinella Andaloro

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampaViabilità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?