Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: L’ASP di Caltanissetta rafforza il proprio impegno verso l’equità sanitaria
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > L’ASP di Caltanissetta rafforza il proprio impegno verso l’equità sanitaria
CaltanissettaCronacaSanità

L’ASP di Caltanissetta rafforza il proprio impegno verso l’equità sanitaria

Last updated: 06/06/2025 17:50
By Redazione 122 Views 3 Min Read
Share
SHARE

L’ASP di Caltanissetta rafforza il proprio impegno verso l’equità sanitaria, inaugurando un nuovo servizio dedicato alle fasce più vulnerabili della popolazione. A partire da oggi venerdì 6 giugno, presso il P.O. “𝘚𝘢𝘯𝘵’𝘌𝘭𝘪𝘢”, in via Luigi Russo n. 6 – Palazzina C (piano terra), è attivo l’ambulatorio di screening cardiologico e diabetologico.

Il nuovo servizio, rivolto a cittadini in condizioni di vulnerabilità socio-economica e migranti, è finanziato nell’ambito del Piano Nazionale Equità Salute 2021-2027 (PNES)𝗣𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗘𝗾𝘂𝗶𝘁𝗮’ 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟭–𝟮𝟬𝟮𝟳 (𝗣𝗡𝗘𝗦) e si inserisce nel più ampio progetto dell’ASP per il potenziamento della medicina di prossimità.

Ad eseguire le prestazioni sarà il Dott. Ferdinando Calogero Di Gesù, Medico specialista incaricato nell’ambito del programma. L’ambulatorio sarà operativo il martedì, mercoledì e il venerdì dalle ore 15:00 alle 19:00.

L’accesso al servizio sanitario è riservato esclusivamente a coloro che soddisfano almeno uno dei requisiti previsti per i destinatari degli interventi finanziati dal PNES:

» Persone con ISEE inferiore a 10.000 €

» Cittadini stranieri, comunitari e non, non iscritti al SSN

» Titolari di esenzione per reddito

» Indigenti, anche non registrati all’anagrafe

» Altri soggetti in comprovata condizione di vulnerabilità

Per prenotare una visita, è necessario inviare una richiesta all’indirizzo e-mail dedicato: pnes.inmp.cps@asp.cl.it

L’attivazione dell’ambulatorio cardiologico/diabetologico rappresenta solo una delle iniziative messe in campo dall’ASP per migliorare l’accesso equo alle cure. Già da febbraio sono infatti operativi due ambulatori odontoiatrici, che offrono gratuitamente prestazioni di odontoiatria sociale, comprese protesi dentarie, per pazienti in condizioni di disagio.

Il servizio è attivo:

» a Caltanissetta, presso il P.O. “Sant’Elia”, il mercoledì (18:00–20:00) e il sabato (09:00–11:00);

» a Sommatino, nel Poliambulatorio di Viale A. Moro 76, il venerdì (13:00–14:30).

Il piano attuato dall’ASP – in coerenza con le linee operative dell’INMP – prevenderà anche la fornitura gratuita di farmaci e dispositivi medici, l’acquisto di due ambulatori mobili per raggiungere le aree più periferiche e il coinvolgimento attivo degli Enti del Terzo Settore, fondamentali per individuare e orientare le persone escluse dal sistema sanitario.

You Might Also Like

Giornata della Memoria, ad Auschwitz la cerimonia con Mattarella e altri capi di Stato

Caso Almasri, la Cpi concede un’ulteriore proroga all’Italia

Von der Leyen presenta piano per riarmare l’Europa: “Dobbiamo difenderci”

Ius scholae, il governatore Schifani: “Dare la cittadinanza ai figli degli stranieri è un dovere dello Stato”

“I Bambini delle Fate” e ConSenso coop. soc. insieme per “Obiettivo Casa”: una soluzione residenziale innovativa per le persone autistiche

TAGGED:CaltanissettaCronacaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?