Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Comune di San Cataldo: incontro, promosso dal Circolo Cittadino FDI, per approfondire i contenuti della recente e importante modifica apportata al Decreto Legislativo 5 Agosto 2022 n 134
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Comune di San Cataldo: incontro, promosso dal Circolo Cittadino FDI, per approfondire i contenuti della recente e importante modifica apportata al Decreto Legislativo 5 Agosto 2022 n 134
CronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo

Comune di San Cataldo: incontro, promosso dal Circolo Cittadino FDI, per approfondire i contenuti della recente e importante modifica apportata al Decreto Legislativo 5 Agosto 2022 n 134

Last updated: 06/06/2025 20:31
By Redazione 342 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Si comunica che in data odierna, presso il Comune di San Cataldo, si è tenuto un incontro, promosso dal Circolo Cittadino FDI, per approfondire i contenuti della recente e importante modifica apportata al Decreto Legislativo 5 Agosto 2022 n 134.

All’incontro erano presenti l’Assessore Comunale Michele Giarratano e il Vice Comandante e  responsabile dell’ufficio del benessere animale e lotta al randagismo dei Vigili Urbani Salvatore De Vita, la componente del Coordinamento Cittadino FDI di San Cataldo Grazia Mirisola con delega al benessere animale ed al randagismo, nonché lo scrivente Segretario del Circolo.

L’incontro in commento è stato programmato atteso che con l’articolo 11 del DDL 1308 è stata prevista la esenzione dal pagamento della sanzione amministrativa per chi provvede, volontariamente, all’identificazione del proprio animale da compagnia, tramite microchip, prima che venga accertata la violazione dell’obbligo sancito dalla norma.

L’incontro, pertanto, ha avuto la possibilità di accertare la lungimiranza della riforma che offre la possibilità a tutti i proprietari di regolarizzare la posizione dei propri animali, più particolarmente dei loro cani, senza incorrere a multe contribuendo, contemporaneamente e concretamente, alla lotta al randagismo.

Secondo il nuovo disposto normativo, invero, qualunque cittadino rinvenisse un cane per strada potrebbe, direttamente, accedere alla sua adozione senza che l’animale sia sottoposto a trascorrere un periodo, nella durata prevista dalla legge, appunto nei canili comunali.

L’innovazione, quindi, consiste nella circostanza che gli animali da compagnia, rispetto alla passata e superata legislazione, possono essere adottati immediatamente.

Nel corso dell’incontro sono state affrontate le tematiche del recepimento e della applicazione della norma nel territorio comunale in tempi ragionevolmente brevi, della programmazione e della attuazione di una campagna di informazione volta a rendere nota la opportunità resa possibile della riforma; del coordinamento e dell’avvio di una campagna di microchippatura, in applicazione della riforma, attuando un coordinamento con la Asp e il servizio veterinario della provincia.

E’ stata, conclusivamente, sottolineata l’opportunità di far sì che la norma in parola possa essere fattivamente applicata, con la concertazione di tutti gli attori pubblici e privati, e che si  possa fare la differenza nella gestione responsabile degli animali da compagnia con la prevenzione del fenomeno dell’abbandono.  

            Il Coordinatore Cittadino FDI  – Manuel Bonaffini

You Might Also Like

Caltanissetta, conferenza stampa oggi alle ore 10:00 nel Foyer del Teatro Regina Margherita: Presentazione programmi di finanziamento

E’ iniziata la formazione per i ragazzi delle cooperative sociali ConSenso e Controluce al pastificio etico artigianale ‘L’Arte dei Primi’ sito a San Cataldo

Oggi (e domani) si vota in Calabria: orari e candidati

Asp Caltanissetta: delibera indizione avviso pubblico, finalizzato al conferimento di incarichi quinquennali di direzione delle Unità Operative Complesse (U.O.C.) di Radiologia, Pediatria e Ostetricia e Ginecologica dei Presidi Ospedalieri riuniti S.Elia e M.Raimondi

Aeroporti, cambiano le regole per viaggiare in Europa: nuovi controlli con il sistema EES

TAGGED:CronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?