Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Al CinemAmbiente Junior di Torino successi per gli studenti di Gela e di Sommatino – Delia. Foto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cultura ed Eventi > Scuola > Al CinemAmbiente Junior di Torino successi per gli studenti di Gela e di Sommatino – Delia. Foto
CronacaCultura ed EventiScuola

Al CinemAmbiente Junior di Torino successi per gli studenti di Gela e di Sommatino – Delia. Foto

Last updated: 09/06/2025 11:38
By Redazione 230 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Rispettivamente “Premio miglior cortometraggio” e “Premio speciale ScuolaPark”

L’avventura dei ragazzi vincitori delle prime due edizioni del concorso di idee “Mi prendo cura del Pianeta” bandito dalla Impianti S.r.l. continua a regalare enormi soddisfazioni al territorio della S.R.R. ATO 4 Caltanissetta Provincia Sud con due importanti riconoscimenti nell’ambito di CinemAmbiente Junior di Torino, festival internazionale organizzato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino e riservato ai cortometraggi a tema ambientale realizzati dalle Scuole Primarie e Secondarie di I e II grado.

Il 5 giugno si è tenuta la premiazione della sesta edizione del Concorso CinemAmbiente Junior che ha visto il video “La formula della Sostenibilità”, prodotto dalle classi IC, ID e IE dell’a.s. 2023/2024 dell’’I.C. G. Verga di Gela (CL), vincitore del “Premio Miglior Cortometraggio” e il video “Il premiato circolo dei maghi del riciclo”, realizzato dalle classi IIA e IIC dell’I.C. Nino di Maria di Sommatino e Delia (CL), vincitore del “Premio speciale ScuolaPark” assegnato da Achab Group.

I finalisti sono stati esaminati da una giuria d’eccezione composta da Rossella Lucco Navei, direttrice f.f. del MacA – Museo A come Ambiente; Elisa Bianchi, referente regionale della educazione alla sostenibilità per ARPA Piemonte; Paolo Silingardi, socio fondatore di Achab Group – Agenzia di comunicazione Ambientale.

Per Giovanna Picone, amministratore unico di Impianti Srl, si tratta di “Due importanti riconoscimenti che testimoniano, ancora una volta, la validità di un progetto educativo che mette al centro i giovani, stimolandoli a riflettere, creare e comunicare con linguaggi nuovi i valori dell’ecologia e del rispetto ambientale. Questi risultati non sono solo motivo di orgoglio per le scuole coinvolte, ma rappresentano anche un successo collettivo per tutto il territorio: per gli enti che hanno creduto nell’iniziativa, per i docenti che l’hanno accompagnata e per i ragazzi che l’hanno resa possibile.

“Mi congratulo con i nostri studenti per questi prestigiosi riconoscimenti ottenuti per la loro sensibilità sul tema ma anche per la loro creatività” – ha commentato Gianfilippo Bancheri, presidente della SRR Ato Cl4 Sud – “Stiamo investendo molto sui giovani perché consapevoli che la loro educazione e il loro coinvolgimento sono il volano per diffondere la cultura del riciclo e dell’economia circolare”.

You Might Also Like

Meteo: Caldo, si prepara un’inattesa fiammata africana, fino a 37-38°C. Ecco quando

L’Europa è il “paradiso dei paradisi fiscali”: cinque paesi tra i primi 10 al mondo per evadere. Ecco quali sono

Martedì 23 settembre i funerali di Stato di Matteo Franzoso a Sestriere. La FISI si ferma per un giorno

Meteo: Prossime ore, forti Temporali in arrivo su alcune regioni

Caltanissetta: La Squadra Mobile ha tratto in arresto un 29enne in esecuzione di un provvedimento emesso dalla Procura Generale presso la locale Corte d’Appello

TAGGED:CronacaCultura e eventiScuola
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?