Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il 13 giugno la Commissione d’inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia sarà a Caltanissetta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Il 13 giugno la Commissione d’inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia sarà a Caltanissetta
CaltanissettaPoliticaRassegna stampa

Il 13 giugno la Commissione d’inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia sarà a Caltanissetta

Last updated: 09/06/2025 14:48
By Redazione 170 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Venerdì 13 giugno 2025, la Commissione Parlamentare d’inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia dell’Assemblea Regionale Siciliana, presieduta dall’On. Antonello Cracolici, sarà a Caltanissetta per svolgere una serie di audizioni in Prefettura, nel quadro degli incontri con tutti i Comitati provinciali per l’ordine e la sicurezza operanti in Sicilia. Il programma

Contents
Invitati ORE 11:00Ordine del giorno

“Ora di convocazione: 11:00 Luogo: presso la Prefettura di Caltanissetta

Invitati ORE 11:00

– Dott.ssa Armenia Chiara, Prefetto di Caltanissetta

– Dott.ssa Agnello Pinuccia Albertina, Questore di Caltanissetta

– Colonnello Mucci Alessandro, Comandante provinciale dei Carabinieri

– Colonnello Gesuelli Stefano, Comandante provinciale della Guardia di Finanza

– Colonnello Ialacqua Giuseppe, Capo Centro della Direzione investigativa antimafia (DIA) di Caltanissetta

ORE 12:30

– Dott. D’Anna Fabio, Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Caltanissetta

– Dott. De Luca Salvatore, Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Caltanissetta3

ORE 15:00

– Rag. Caruso Salvatore, sindaco del comune di Acquaviva Platani

– Sig. Virciglio Salvatore, sindaco del comune di Bompensiere

– Dott. Zuccalà Giovanni, sindaco del comune di Butera

– Dott. Tesauro Walter, sindaco del comune di Caltanissetta

– Sig. Nuara Rosario, sindaco del comune di Campofranco

– Dott. Bancheri Gianfilippo, sindaco del comune di Delia

– Dott. Di Stefano Giuseppe Terenziano, sindaco del comune di Gela

– Sig. Noto Salvatore, sindaco del comune di Marianopoli

– Sig. Faraci Domenico, sindaco del comune di Mazzarino

– Prof. Cipolla Claudio Salvatore, sindaco del comune di Milena

– Sig. Bufalino Renzo, sindaco del comune di Montedoro

– On.le Catania Giuseppe Sebastiano, sindaco del comune di Mussomeli

– Avv. Conti Massimiliano Valentino, sindaco del comune di Niscemi

– Sig. Gulino Angelo, vicesindaco del comune di Resuttano

– Sig. Sardella Salvatore Emiliano, sindaco del comune di Riesi

– Avv. Comparato Gioacchino, sindaco del comune di San Cataldo

– Dott. Ippolito Giuseppe, sindaco del comune di Santa Caterina di Villarmosa

– Sig. Burgio Leonardo, sindaco del comune di Serradifalco

– Sig. Letizia Salvatore, sindaco del comune di Sommatino

– Sig.ra Catania Giuseppina, sindaco del comune di Sutera

– Dott. Montesano Giuseppe, sindaco del comune di Vallelunga Pratameno

– Sig.ra Immordino Maria Paola, sindaco del comune di Villalba

Ordine del giorno

Incontro con il Prefetto di Caltanissetta, il locale Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e il Capo del centro operativo della Direzione investigativa antimafia di Caltanissetta sulle questioni concernenti le problematiche relative alla criminalità di stampo mafioso nel territorio del Libero consorzio comunale di Caltanissetta;

Incontro con il Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Caltanissetta e il Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Caltanissetta;

Incontro con i sindaci dei comuni afferenti al Libero consorzio comunale di Caltanissetta sulle questioni concernenti le problematiche relative alla criminalità di stampo mafioso nel territorio. 

You Might Also Like

Clandestini via e bambini al lavoro: l’ultima follia dei trumpiani

Caltanissetta, una lettrice: “ieri non sono andata al concertone, non avevo nulla da festeggiare”

“ONDA IN TOUR”: Arriva a Caltanissetta il programma che fa crescere imprese sociali in Sicilia. La Fondazione Marea

Nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Nucleare dei Presidi Ospedalieri Riuniti S. Elia/M. Raimondi di Caltanissetta e San Cataldo

Sanctaldese-Nissa: In Questura tavolo tecnico, per pianificare e programmare i servizi di ordine e sicurezza pubblica e valutate le misure più idonee per il regolare svolgimento dell’incontro

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?