Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: G7, Meloni in Canada con la figlia. Vede Merz e Starmer, domani il via. Al centro crisi Iran-Israele
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > G7, Meloni in Canada con la figlia. Vede Merz e Starmer, domani il via. Al centro crisi Iran-Israele
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

G7, Meloni in Canada con la figlia. Vede Merz e Starmer, domani il via. Al centro crisi Iran-Israele

Last updated: 15/06/2025 20:35
By Redazione 119 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La premier è stata la prima ad arrivare a Kananaskis, sede canadese del summit. Due i bilaterali in programma con il cancelliere tedesco e il primo ministro britannico. Macron e Trump attesi tra gli ultimi

Prende il via l’impegno di Giorgia Meloni al G7 di Kananaskis – la sede canadese del summit nella provincia occidentale dell’Alberta – in attesa dell’inizio ufficiale dei lavori a partire da domani, lunedì 16 giugno. La premier è stata la prima a sbarcare, accompagnata dalla figlia Ginevra, come si vede anche nelle immagini diffuse da Palazzo Chigi.

Due i bilaterali previsti oggi per la premier. Alle 18.30 (ora locale, le 2.30 in Italia), secondo quanto viene riferito da fonti italiane, la presidente del Consiglio avrà un faccia a faccia con il cancelliere tedesco Friedrich Merz. A seguire è in programma un incontro con il primo ministro britannico Keir Starmer. Sul tavolo, anche la situazione in Medio Oriente, le tensioni tra Israele e Iran, il conflitto in Ucraina e la questione dei dazi.

Leader in arrivo

Oggi è la giornata degli arrivi dei leader e delegazioni a Kananaskis. Dopo la premier Meloni, tocca, nell’ordine, ad Anthony Albanese (Australia come ospite), Keir Starmer (Gb), Friedrich Merz (Germania), Antonio Costa (presidente del consiglio europeo), Cyril Ramaphosa (Sudafrica, sempre come ospite), Ursula von der Leyen (presidente della Commissione europea), e Shigeru Ishiba (Giappone). Quindi, alle 19 locali (le 3 di notte in Italia), Emmanuel Macron e, per ultimo, Donald Trump alle 21 locali.

Domani inizio del G7, il programma

I lavori prenderanno il via domani con le prime tre sessioni (Economia globale, Crescita economica, sicurezza e resilienza, Comunità sicure), seguita dalla cena di lavoro che è considerata uno dei momenti cruciali del summit in quanto è previsto che i leader discutano i temi geopolitici. Il giorno dopo sessione dedicata a “Un’Ucraina forte e sovrana (con la partecipazione del presidente Volodymir Zelensky e del segretario generale della Nato Mark Rutte).

In base al programma, la presidenza canadese terrà le conclusioni del vertice nella penultima sessione, seguita da quella conclusiva sulla sicurezza energetica aperta ai vari leader dei paesi invitati.

La premier Meloni arrivata in Canada per il G7 a Kananaskis
La premier Meloni arrivata in Canada per il G7 a Kananaskis (ansa)

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

“𝐋𝐞 𝐕𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐓𝐞𝐬𝐨𝐫𝐢” 𝐄𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒

Le prime pagine di domenica 8 dicembre 2024

Armando Turturici: “Il 400° anniversario dell’apparizione di San Michele Arcangelo può e deve essere una ricorrenza di grande rilevanza per la nostra comunità”

Mafia, la figlia e il genero di Totò Riina indagati per estorsione: chiesto l’arresto

Sempre più italiani vivono all’estero: +11,8% di expat in quattro anni. Nel 2023 altre 90 mila partenze

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?