Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: 26 GIUGNO 2025 – 10, 100, 1000 PIAZZE PER LA PACE. Donne per la pace e per un futuro senza violenza
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: 26 GIUGNO 2025 – 10, 100, 1000 PIAZZE PER LA PACE. Donne per la pace e per un futuro senza violenza
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta: 26 GIUGNO 2025 – 10, 100, 1000 PIAZZE PER LA PACE. Donne per la pace e per un futuro senza violenza

Last updated: 21/06/2025 10:29
By Redazione 135 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

“10, 100, 1000 piazze per la pace è un’iniziativa che nasce da donne impegnate nei movimenti per la pace, il disarmo, la giustizia sociale, l’ambiente e attive in numerose città, paesi e territori italiani.

Viviamo in un’epoca segnata da una drammatica escalation bellica: dalla distruzione sistematica della Palestina, dove l’offensiva militare su Gaza si configura come un vero e proprio futuricidio (Stéphanie Latte Abdallah), alla devastazione di vite e territori causata dall’invasione russa dell’Ucraina, dai massacri in Sudan ai conflitti dimenticati in Congo, Siria, Yemen, Myanmar e in molte altre aree del mondo, si delinea un quadro globale in cui la guerra si impone come norma e linguaggio dominante.

Questo contesto, fatto di violenza diffusa, impunità e disumanizzazione, richiede una risposta collettiva, visibile, radicale. La mobilitazione del 26 giugno nasce da qui: dalla necessità urgente di rifiutare la logica del dominio, la retorica dell’intervento armato e l’idea che la pace possa essere imposta con le armi. La guerra non è un’eccezione: è un dispositivo strutturale di potere, parte integrante di un sistema economico e politico che trae profitto dal disastro e dalla paura.

Per questo denunciamo la militarizzazione crescente, l’espansione dell’industria bellica, la narrazione dominante che censura e distorce. E rilanciamo una politica capace di “ascoltare il dolore”, che non sacrifica le vite in nome della patria o della sicurezza ma sceglie la responsabilità, la giustizia, la convivenza.

Il 26 giugno saremo in Corso Umberto I° accanto al bar Volo per aprire domande, per affermare che la pace non è un’utopia, ma una possibilità concreta. Una pratica da esercitare ogni giorno, a partire dai corpi, dalle parole, dall’esperienza delle donne come forza trasformativa.

La data del 26 giugno è stata scelta per rientrare nella settimana di mobilitazione europea indetta da

Stop ReArm Europe.

Per informazioni e mappa delle piazze: https://www.facebook.com/share/191TLpMK3v/ https://www.instagram.com/100piazze_pace?igsh=MWVwZ2ZkNGZjd3htNQ==

email: donnecontroguerra.pinerolese@gmail.com tel. +39 349 775 9198 +39 331 845 4499″

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Il “femminicidio” è fattispecie autonoma punita con massima condanna: ergastolo

È vero che ai topi piace il formaggio?

Questa è Gaza. Israele arma i jihadisti. Bibi: «Che male c’è?»

Pensioni, la spesa decolla. Più 19% in cinque anni, pesa l’inflazione. Ciò mentre gli stipendi perdono il 10% del potere di acquisto

Risiko Club Ufficiale Caltanissetta XX° torneo: ecco i finalisti

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?