Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Italia Nostra: “Del “quadro” della regina Margherita donato al Teatro Comunale di Caltanissetta da Emanuele Filiberto di Savoia”. Foto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Italia Nostra: “Del “quadro” della regina Margherita donato al Teatro Comunale di Caltanissetta da Emanuele Filiberto di Savoia”. Foto
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

Italia Nostra: “Del “quadro” della regina Margherita donato al Teatro Comunale di Caltanissetta da Emanuele Filiberto di Savoia”. Foto

Last updated: 26/06/2025 17:27
By Redazione 171 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il ritratto della regina d’Italia Margherita di Savoia, che qui vediamo (foto n.1) è del 1878.

L’autore è Pasquale Di Criscito (1830-1909), pittore di scuola morelliana. Pasquale Di Criscito è noto per aver dipinto il soffitto del Teatro Verdi di Salerno raffigurando Gioachino Rossini che, dall’alto di un loggiato, dirige le sue opere ispirato dalle Muse. Con la collaborazione di Giovanni Ponticelli, inoltre, dipinse il sipario di scena del Teatro Bellini di Napoli, raffigurante lo scoglio delle sirene. Il ritratto della regina d’Italia Margherita di Savoia, è un olio su tela e fa parte della collezione di opere d’arte del Palazzo del Quirinale.

Nel comunicato stampa diffuso dal Comune di Caltanissetta, relativo alla visita nella nostra Città di Emanuele Filiberto di Savoia, lo scorso 20 giugno 2025, leggiamo: “… L’incontro odierno è culminato nella visita del Teatro Comunale, intitolato alla prima regina consorte d’Italia “Margherita di Savoia”, un gioiello culturale per la nostra collettività da ben 150 anni, che ha suscitato anche l’emozione del principale rappresentate di Casa Savoia.

Lo stesso Emanuele Filiberto, riconoscendo un profondo legame del luogo con la sua famiglia, ha donato al teatro nisseno un quadro della Regina Margherita…”

Prendendo atto della parole e delle immagini fotografiche contenute nel comunicato stampa del Comune di Caltanissetta (foto n.2 e n.3),

scrivemmo: “…Ma, tornando all’oggi, al di là delle comprensibili polemiche storiche e politiche, al di là degli eccessi di livore o di compiacenza suscitati dalla visita del cortese ospite, il gesto compiuto da Emanuele Filiberto di Savoia è indubbiamente un fatto concreto, un dono importante che arricchisce il patrimonio storico e artistico della Città di Caltanissetta.”

Alla luce di una rapida verifica, dobbiamo rettificare quanto scritto: ovvero Emanuele Filiberto ha semplicemente donato al nostro Teatro Comunale una stampa, una riproduzione in seta del quadro di Pasquale Di Criscito. Nulla di più.

Prof. Leandro Janni, presidente regionale di Italia Nostra Sicilia

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

 Caltanissetta: “Dignità del fine vita”. Professionisti a confronto tra etica, medicina e normative. Foto

San Cataldo: L’Istituto Comprensivo Statale “BALSAMO” celebra la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Intitolata una via all’ex sindaco e perito minerario Ottavio Rizza: sabato la cerimonia

Province, fumata nera. Il centrodestra litiga al vertice con Sbardella, per Caltanissetta prova di forza tra Lega e Forza Italia, dove i nervi sono tesissimi

L’Anm svela il documento sottoscritto dal Pm Nordio contro la separazione delle carriere. Il ministro ammette e prova a giustificarsi: “Firmai l’appello, ma poi cambiai idea“

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?